Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 21:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Ancylocheira) rustica rustica Linnaeus, 1758 Dettagli della specie

30.VI.2020 - ITALIA - Lombardia - SO, Riserva Naturale della Torbiera di Pian di Gembro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/06/2020, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Trovato oggi su rami di pini bruciacchiati, ore 14.00 ca
1.8>|<2.0 mm


Piangembro 30.06.2020.jpg


_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/
Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2020, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Eurythyrea austriaca :roll: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2020, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Buprestis rustica

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2020, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Grazie, ho confrontato anche con altre immagini: è una specie piuttosto variabile, dal bronzato scuro al verde metallico.
Non credo sia rara, forse se avessi aspettato un po', ne sarebbero arrivate altre.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2020, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Dioli ha scritto:
Grazie, ho confrontato anche con altre immagini: è una specie piuttosto variabile, dal bronzato scuro al verde metallico.
Non credo sia rara, forse se avessi aspettato un po', ne sarebbero arrivate altre.

Probabile. Non è rara ma molto bella e di svariati colori.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2020, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
f.izzillo ha scritto:
Buprestis rustica

:oops: :oops: :oops:

mi ha ingannato il colore, le ho sempre viste molto più scure, dal bronzeo quasi nero al blu cupo

questa è veramente uno spettacolo :p

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2020, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Buprestis rustica

:oops: :oops: :oops:

mi ha ingannato il colore, le ho sempre viste molto più scure, dal bronzeo quasi nero al blu cupo

questa è veramente uno spettacolo :p

Vero!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2020, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
Bel colore, ma temo non molto fedele. Magari più simile a quel che ricorda Maurizio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2020, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 884
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Bellissimo, mi sembra di averne trovato uno in un'altra località in provincia di Sondrio :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: