Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 9:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Punture/morsi.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 03/07/2020, 18:49 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Marco, questo non è un Betilide bensì una regina di formica, secondo me si tratta di una Pheidole ma non ne sono sicuro.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 03/07/2020, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Accipicchia.con il fatto che i betilidi assomigliano alle formiche mi ero illuso che fosse lui.Pazienza. Cosa cavolo poi ci faceva in una camera da letto.Vabbè. :oops: :oops:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 04/07/2020, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Sarà, ma il capo e l'addome mi sembrano quelli di una comune formica, nei betilidi non dovrebbero essere più affusolati/allungati?!

:hi:

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 04/07/2020, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
... non ho visto che avevano già risposto, confermando i miei dubbi.

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 04/07/2020, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Claudio grazie anche a te per la conferma.Speravo fosse lo Scleroderma per avere una risposta definitiva al quesito iniziale. :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 04/07/2020, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4972
Nome: luigi lenzini
Questo non c'entra. E' una comune femmina feconda di formica. Forse, Tetramorium o Pheidole.

P.S. Chiedo scusa. Non mi ero accorto he c'era una pagina 2 con già risposte riguardo alla formica ..... :oops: :oops: :oops:

A proposito, io ho avuto anni fa un problema analogo, attribuito a Piemotidae, dopo che avevo lavorato in giardino smuovendo foglie secche e rametti secchi.

ll prurito era molto forte e durò una decina di giorni.

Era su parti coperte dai vestiti. Nelle foto le ascelle.


spalla sx.JPG

spalla dx.JPG

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 04/07/2020, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Luigi.Il problema è che lei è stata svegliata dalla prima puntura, quindi questo dovrebbe escludere
il Pyemotes. :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 06/07/2020, 1:20 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
L'insetto in foto lo attribuisco con certezza ai Formicidi, non ai Betilidi.
(Chiedo scusa anch'io per questa mia risposta superflua, l'ho inserita subito dopo avere visto la foto ma senza accorgermi dei messaggi successivi nei quali l'insetto era già stato giustamente riconosciuto come Formicide).


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 06/07/2020, 15:49 
 
Buongiorno a tutti, mi collego a questa discussione in quanto io e la mia compagna siamo in una situazione simile.
Per qualche giorno al mattino ci siamo svegliati con segni simili su diverse parti del corpo (principalmente sul tronco, ma anche nella zona dei glutei e un paio sulle braccia)
Durante la notte non abbiamo sentito punture, ma durante il giorno la mia compagna sì.

Abbiamo controllato tutti i materassi in cerca di segni pensando che fossero cimici del letto, ma non abbiamo trovato nulla.

Ci siamo accorti però che degli insetti molto piccoli, circa 2mm a volte comparivano sopra e sotto le lenzuola e li abbiamo trovati anche in altre zone della camera.

Con un pezzetto di nastro adesivo ne ho catturati 3.
Vi allego le foto (scattate con il telefono quindi la qualità mi dispiace è bassa).

Da quello che sono riuscito a capire io si tratta di scleroderma.

Secondo voi?

Grazie mille per le risposte.

Immagine
Immagine
Immagine


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 06/07/2020, 17:05 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Giulio mi spiace ma non si vedono le immagini, prova a ricaricarle


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 06/07/2020, 23:46 
 
Chiedo scusa, eccole:

Immagine
Immagine
Immagine


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 10/07/2020, 11:09 
 

Iscritto il: 06/07/2020, 12:12
Messaggi: 2
Nome: Giulio Gazzetto
Salve a tutti, i post precedenti erano miei.
Nessuno riesce ad aiutarmi?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 10/07/2020, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Giulio, non la considerare una risposta definitiva, aspettiamo un esperto, ma direi che ci siano pochi dubbi sul fatto che si tratti di Scleroderma.Dimensioni, forma del corpo, il fatto che sia una femmina attera ( sono loro che pungono ) lasciano poco spazio ad altre interpretazioni. :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 10/07/2020, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Non sono io l'esperto, ma confermo al 100% quanto scritto da Marco, purtroppo ti ritrovi in casa quella che definirei senza ombra di dubbi "una brutta rogna da risolvere". Il mio consiglio, è quello di rivolgervi ad una ditta specializzata, niente trattamenti fai da te.

:hi:

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Punture/morsi.
MessaggioInviato: 10/07/2020, 12:10 
 

Iscritto il: 06/07/2020, 12:12
Messaggi: 2
Nome: Giulio Gazzetto
:cry:

Grazie delle risposte.
Il problema è che per adesso i preventivi sono molto alti.
Per iniziare abbiamo cominciato sbarazzandoci del mobile in legno che presentava moltissimi fori di tarlo, poi vedremo come proseguire.

Grazie ancora.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: