Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 21:38

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Micromus angulatus (Stephens, 1836) (cf.) - Hemerobidae

4.VII.2020 - ITALY - Trentino-Alto Adige - TN, Regnana


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 05/07/2020, 11:41 
User avatar

Joined: 06/05/2015, 23:19
Posts: 2428
Location: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Buongiorno! Ieri mi sono trovato questo sul calzino. Non so assolutamente cosa sia; la cosa a cui somiglia di più sono i crisopidi (girando un po' online ho visto che ce ne sono di marroni, famiglia Hemerobiidae), quindi lo metto tra i neurotteri, però già solo la forma delle ali è diversa, quindi boh...


P1210643.JPG

P1210642.JPG

P1210639.JPG

P1210633.JPG

P1210628.JPG

P1210627.JPG


_________________
Andrea
su Commons
Top
profile
 Post subject: Re: Insetto ignoto
PostPosted: 05/07/2020, 11:46 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7371
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Emerobide direi sicuro, le ali sembrano rotte e/o spiegazzate. :hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Insetto ignoto
PostPosted: 06/07/2020, 1:49 
 

Joined: 14/04/2011, 12:21
Posts: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Si tratta con certezza di un Emerobiide e l'aspetto e il colore fanno pensare soprattutto a Micromus angulatus. Ma l'esemplare è fortemente danneggiato perché le sue ali in fase post-sfarfallamento, ancora tenere e un po' umide, si sono appiccicate tra loro invece di distendersi perfettamente e consolidarsi normalmente. La specie che ipotizzo come più che probabile è una delle poche, tra gli Emerobiidi italiani, che vivono e si sviluppano soprattutto a livello di vegetazione erbacea. Può darsi che in un prato o in un giardino l'insetto neosfarfallato su un filo d'erba sia stato sfiorato dall'estremità dei pantaloni finendo sul calzino e così subendo, ancora delicato e molliccio, lo spiacevole inconveniente.


Top
profile
 Post subject: Re: Insetto ignoto
PostPosted: 06/07/2020, 9:47 
User avatar

Joined: 06/05/2015, 23:19
Posts: 2428
Location: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Oh, povera bestia, sospettavo ma speravo non fosse questa la risposta; e pensare che l'ho pure scrollato fuori dalla macchina con malagrazia dopo averlo fotografato :(

Vabbè, amen. Grazie delle risposte!

_________________
Andrea
su Commons


Top
profile
 Post subject: Re: Insetto ignoto
PostPosted: 10/07/2020, 0:11 
 

Joined: 14/04/2011, 12:21
Posts: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
L'esemplare ha anche, come già sottolineato da Chalybion, le ali di almeno un lato rotte. Può darsi quindi che sia finito sul calzino quando era già traumatizzato per qualche precedente 'sinistro'. Quella espressa da me più sopra era solo un'ipotesi.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: