Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 16:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clytus lama Mulsant, 1847 Dettagli della specie

18.VIII.2020 - ITALIA - Toscana - AR, Poppi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2020, 12:45 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Trovato su una conifera Appennino Tosco-Romagnolo. Mm 9. Le antenne sono completamente gialle. Non posso fare una foto migliore purtroppo. Posso inviare però ingrandimento di una parte.
Grazie.


clytus_lama.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Clytus lama (Mulsant, 1847) ?
MessaggioInviato: 21/08/2020, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Nonostante la foto, sembrerebbe un Clytus lama. Mi sembra nuovo per la Toscana :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Clytus lama (Mulsant, 1847) ?
MessaggioInviato: 21/08/2020, 14:59 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Confermo Clytus lama e confermo prima segnalazione per la Toscana. Per l'Italia appenninica era conosciuto di Emilia Romagna e Lazio.
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: