Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 22:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Masoreus wetterhallii testaceus Lucas, 1846 - Carabidae

22.VIII.2020 - ITALIA - Sardegna - OT, Tempio Pausania


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/08/2020, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Come l'ho trovato ho pensato che con le 2 macchie rossastre agli angoli superiori delle elitre, e il bordo elitrale interno pure rossastro, avrei avuto qualche chance per poterlo identificare da solo. Invece niente, molto tempo perso senza alcun risultato.
Mi arrendo, chiedo aiuto. E' lungo 4,5 mm.
ManzoniV22ag20 021mod.jpg

ManzoniV22ag20 015mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabino (=piccolo carabidae)
MessaggioInviato: 23/08/2020, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao, Masoreus wetterhallii testaceus Lucas, 1846

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabino (=piccolo carabidae)
MessaggioInviato: 23/08/2020, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Roberto.
Non banale vedo.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabino (=piccolo carabidae)
MessaggioInviato: 23/08/2020, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Io l'ho preso poche volte, mai abbondante e perlopiù alla lampada ultravioletta.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabino (=piccolo carabidae)
MessaggioInviato: 23/08/2020, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Il mio è arrivato la notte alla luce del terrazzo.
Ma il fatto strano è che sembra non voli: l'ho messo in un barattolo di plastica per fotografarlo e si affanna (inutilmente) cercando di salirne le pareti troppo lisce per lui. Nessun tentativo di prendere il volo. Quindi, se è attratto dalla luce, si è fatta una bella scarpinata passo per passo, sino al terzo piano.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: marco villa e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: