Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Boloria (Boloria) pales ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Nymphalidae Heliconiinae Argynnini

19.VIII.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Versante Nord M.te Chiadenis (Forni Avoltri)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/09/2020, 17:35 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1496
Nome: Michele Armellini
DSCN5469 ridotta.jpg

Buonasera,
ebbene sì, pur avendo fotografato un po' di Argynnis, ho ancora dei dubbi. Le foto sono un po' sfuocate, ma sono riuscito a cogliere, sia pur malamente, sia la parte superiore che quella inferiore. Per questo spero in una determinazione da parte di chi è più esperto di me! Apertura alare circa 5,5-6 cm, su pascolo d'alta quota. Grazie mille!


DSCN5468 ridotta.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis sp. ?
MessaggioInviato: 21/09/2020, 20:48 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Boloria pales o Boloria napaea; la seconda dubitativamente presente in zona? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis sp. ?
MessaggioInviato: 22/09/2020, 10:44 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1496
Nome: Michele Armellini
Grazie! Avevo considerato le Boloria, ma non ne avevo mai viste (...che io sappia). Ti ringrazio ancora una volta!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis sp. ?
MessaggioInviato: 22/09/2020, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Chalybion ha scritto:
Boloria pales o Boloria napaea; la seconda dubitativamente presente in zona? :hi:

Il dubbio è giustificato, ma purtroppo in zona vola solo la Boloria pales.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis sp. ?
MessaggioInviato: 22/09/2020, 17:26 
 

Iscritto il: 05/06/2020, 17:44
Messaggi: 1496
Nome: Michele Armellini
Agdistis ha scritto:
Chalybion ha scritto:
Boloria pales o Boloria napaea; la seconda dubitativamente presente in zona? :hi:

Il dubbio è giustificato, ma purtroppo in zona vola solo la Boloria pales.
Ciao Lucio



Grazie!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: