Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 9:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Priocnemis sp. - Pompilidae Pepsinae

9.VIII.2019 - ITALIA - Marche - AN, Sirolo - Monte Conero


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Priocnemis sp. - Pompilidae Pepsinae
MessaggioInviato: 31/10/2020, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2011, 15:43
Messaggi: 110
Località: Agugliano (AN)
Nome: Marco Bondini
Ho dedotto che questo imenottero sia un Pompilidae dal fatto che aveva predato un grosso ragno e lo stava trasportando faticosamente; è la prima volta che mi imbatto in una scena di predazione come questa, mi piacerebbe quindi se potessi classificare le foto con qualche dato in più oltre alla famiglia.

:hi: Marco


P8090065_06.jpg

P8090064_05.jpg

P8090058_04.jpg

P8090056_03.jpg

P8090055_02.jpg


_________________
Marco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 31/10/2020, 19:35 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Una femmina di Pepsinae, forse un Priocnemis sp.; dimensioni? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 31/10/2020, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2011, 15:43
Messaggi: 110
Località: Agugliano (AN)
Nome: Marco Bondini
Grazie mille! Se non ricordo male, direi che fosse lungo quasi 2 centimetri.

:hi: Marco

_________________
Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 01/11/2020, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4923
Nome: luigi lenzini
Il ragno è un Olios argelasius.
Lo predano anche altri Pompilidae.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 01/11/2020, 21:42 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
elleelle ha scritto:
Il ragno è un Olios argelasius.
Lo predano anche altri Pompilidae.

Sei in grado di stimare le dimensioni del ragno? Priocnemis vicino ai due cm sono insoliti, ma vicino a 1,5 ad esempio sono frequenti per le femmine.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 02/11/2020, 10:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4923
Nome: luigi lenzini
1,5 cm è compatibile con le dimensioni del ragno, anche se fosse un adulto.

Io ho fotografato una volta una scena simile, ma il Pompilidae era tutto nero.
Il quel caso il ragno non era ancora adulto.


pompilide e olios 2.JPG_2011712235147_pompilide e olios 2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 02/11/2020, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2011, 15:43
Messaggi: 110
Località: Agugliano (AN)
Nome: Marco Bondini
Il ragno era sicuramente adulto e (dato che che è un Olios argelasius) la lunghezza del corpo sarà stata circa 1,5 cm.
Dico ciò perchè mi ricordo di averlo notato da lontano, immobile sul suolo (se fosse stato più piccolo non lo avrei visto) Mentre cercavo di capire cosa stesse succedendo si è fatto vedere il suo predatore.
Nelle foto si vede che il corpo del Pompilidae era lungo come il ragno, al massimo 1 o 2 millimetri di più.

:hi: Marco

_________________
Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae da identificare
MessaggioInviato: 02/11/2020, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4923
Nome: luigi lenzini
I Pompilidae, a differenza degli Sphecidae, di solito scavano la tana dopo aver catturato il ragno.
Lo "parcheggiano" e vanno a cercare un posto adatto dove scavare. Poi può darsi che vadano a riprendere il ragno e se lo avvicinino, oppure lo vanno prendere quando la tana è scavata.
A volte mentre scavano fanno una sosta e vanno a controllare se il ragno è ancora dove lo hanno lasciato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: