Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

come si uccide lo scorpione?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 17/06/2010, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
Ho provato a mettere lo scorpione dentro il freezer,secondo voi muore?

gli altri animali che ho messo dopo circa un ora sono morti.
Aspetto una vostra risposta.grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 17/06/2010, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
alexrita ha scritto:
Ho provato a mettere lo scorpione dentro il freezer,secondo voi muore?

gli altri animali che ho messo dopo circa un ora sono morti.
Aspetto una vostra risposta.grazie


gli scorpioni sono estremamente resistenti alle basse temperature...in ogni caso le bestiole che raccogliamo e collezioniamo, salvo casi particolari, andrebbero uccise con etere acetico (muoiono quasi subito, "addormentandosi", non soffrono e rimangono flessibili).
tutti gli altri metodi sono sconsigliabili per motivi etici e funzionali.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 17/06/2010, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
cmq alla fine dopo 3 ore nel freezer e morto lo stesso.non si muove piu.come mi consigliate di metterlo nel cartoncino dentro la cassetta entomologica.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 17/06/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Solitamente si conservano in alcol, ma si possono preparare anche a secco (tendono a shiacciarsi un po' a meno di non riempire il mesosoma con un po' di ovatta)
Comunque, sei proprio sicuro che sia morto...? :gh:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 17/06/2010, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
eurinomio ha scritto:
(muoiono quasi subito, "addormentandosi", non soffrono e rimangono flessibili).


Vinicio, prova a mettere uno scorpione in un flacone a etere e poi mi sai dire. ;)
L'anno scorso in Giordania a momenti mi facevo pungere :shock: : uno scorpione di medie dimensioni (diciamo sugli 8 cm, con la coda) che avevo introdotto nel mio barattolo di caccia: era ancora vivo dopo un quarto d'ora e stava per saltar fuori quando ne ha avuta occasione... e ti assicuro che il flacone era carico.

Non so se la resistenza sia dovuta al tipo di apparato respiratorio (diverso da quello degli insetti), ma ti assicuro che uccidere gli scorpioni con etere non è molto funzionale. Meglio raccoglierli direttamente in alcool 70°, che è anche il mezzo di conservazione "standard" per tutti gli invertebrati che non si conservano a secco.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 18/06/2010, 1:35 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Glaphyrus ha scritto:
...Vinicio, prova a mettere uno scorpione in un flacone a etere e poi mi sai dire. ;)
L'anno scorso in Giordania a momenti mi facevo pungere :shock: : uno scorpione di medie dimensioni (diciamo sugli 8 cm, con la coda) che avevo introdotto nel mio barattolo di caccia: era ancora vivo dopo un quarto d'ora e stava per saltar fuori quando ne ha avuta occasione... e ti assicuro che il flacone era carico.


mah...onestamente non ho mai ucciso scorpioni; quelli delle dimensioni che hai riportato tu (8 cm), che non dovrebbero essere dei nostri, per me costituivano fonte di guadagno da "vivi", visto che li esponevo nelle mostre.
in riferimento a quanto ho scritto ad alexrita, ritenevo stesse parlando di una bestiola nostrana, con la quale mi sembra logico ritenere che l'etere aceticopossa fare il suo lavoro.
però sono pronto a ricredermi... :to:

ciao, ciao :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 18/06/2010, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Glaphyrus ha scritto:
eurinomio ha scritto:
(muoiono quasi subito, "addormentandosi", non soffrono e rimangono flessibili).


Vinicio, prova a mettere uno scorpione in un flacone a etere e poi mi sai dire. ;)
L'anno scorso in Giordania a momenti mi facevo pungere :shock: : uno scorpione di medie dimensioni (diciamo sugli 8 cm, con la coda) che avevo introdotto nel mio barattolo di caccia: era ancora vivo dopo un quarto d'ora e stava per saltar fuori quando ne ha avuta occasione... e ti assicuro che il flacone era carico.

Non so se la resistenza sia dovuta al tipo di apparato respiratorio (diverso da quello degli insetti), ma ti assicuro che uccidere gli scorpioni con etere non è molto funzionale. Meglio raccoglierli direttamente in alcool 70°, che è anche il mezzo di conservazione "standard" per tutti gli invertebrati che non si conservano a secco.


Che strano, io ho avuto l'esperienza opposta! Ho raccolto molti scorpioni in Marocco e in Tunisia e ho notato che morivano molto prima dei coleotteri.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 22/06/2010, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:

Che strano, io ho avuto l'esperienza opposta! Ho raccolto molti scorpioni in Marocco e in Tunisia e ho notato che morivano molto prima dei coleotteri.

Anche io non ho mai avuto problemi mettendoli in barattoli da 250 cc con un po' d'etere. La maggior parte mostrava una resistenza simile a quella di molti Coleotteri. Mi pare invece che i Solifugi (bestie che, anche se senza motivo, mi hanno sempre impressionato più degli scorpioni) fossero particolarmente resistenti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
bene a questo punto una domanda:
una mia amica che ha la casa in trentino dice di aver un infestazione di scorpioni in casa.
E' disperata perchè non riesce a debellarli.
Che consiglio avete voi per far una buona disinfestazione fai da te da "entomologo" ???
grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Nessuna!
Gli scorpioni non sono assolutamente animali infestanti e molto probabilmente la tua amica sta esagerando nel dichiararla "infestazione". E' normale trovare scorpioni in abitazioni immerse nel verde e magari ricche di artropodi. Ricordo che un predatore senza prede non prolifera!
Oltretutto gli Euscorpius, unico genere presente in Italia continentale, è assolutamente innocuo per l'uomo e quindi da non temere. Farsi pungere è poi molto difficile visto che se disturbati la prima reazione è la fuga.
Unico rimedio per limitare la presenza di aracnidi (anche ragni quindi) dentro casa è quella di sigillare bene finestre e porte, ed eventualmente mettere le apposite retine antizanzara. Questi animali infatti possono passare anche in pertugi molto sottili su cui nessuno scommetterebbe. :D Una volta fatto questo basterà accompagnare all'esterno gli esemplari di volta in volta rinvenuti.

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
quindi, quali sono i predatori degli scorpioni? (e anche dei ragni, a questo punto) :)
grz

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
In ambiente domestico praticamente nessuno. Se escludiamo Gechi, Lacertidi e uomini, gli aracnidi sono in cima alla catena alimentare negli ambienti antropizzati.

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 18:37 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Comunque Omar, consola la tua amica...in Israele, nelle case rurali hanno problemini un po' più seri...!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Pactolinus ha scritto:
Comunque Omar, consola la tua amica...in Israele, nelle case rurali hanno problemini un po' più seri...!

:hi:


beh...l'Androctonus crassicauda non ha nulla da spartire con i ns scorpioncini... :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come si uccide lo scorpione?
MessaggioInviato: 24/06/2010, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
eurinomio ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
Comunque Omar, consola la tua amica...in Israele, nelle case rurali hanno problemini un po' più seri...!

:hi:


beh...l'Androctonus crassicauda non ha nulla da spartire con i ns scorpioncini... :D
Infatti...volevo proprio dire che da quel punto di vista noi siamo molto più fortunati! :gh:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: