Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 0:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bembidion (Bembidionetolitzkya) tibiale (Duftschmid, 1812) Dettagli della specie

25.VI.2020 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Corniglio, dintorni del Lago Scuro, circa 1500 m slm


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/12/2020, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2019, 15:55
Messaggi: 312
Località: Massa (MS)
Nome: Francesco Adamo
Ciao a tutti! E' possibile determinare questo Carabidae? Lunghezza 5,5 mm. Grazie in anticipo!


25.VI.2020,15.jpg


_________________
Francesco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocydromus?
MessaggioInviato: 08/12/2020, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Direi Bembidion (Bembidionetolitzkya) geniculatum Heer, 1837.
Marco :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2020, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2019, 15:55
Messaggi: 312
Località: Massa (MS)
Nome: Francesco Adamo
Grazie mille! :D :hi:

_________________
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocydromus?
MessaggioInviato: 09/12/2020, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
marco villa ha scritto:
Direi Bembidion (Bembidionetolitzkya) geniculatum Heer, 1837.
Marco :hi:

:?

a parte la questione Bembidion vs. Ocydromus ;)

a me :oops: sembra più :roll: Ocydromus (Bembidionetolitzkya) tibialis (Duftschmid, 1812)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2020, 15:15 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
A dire il vero anche a me la forma dell'apice elitrale faceva pensare molto di più al tibialis, ma non volevo fare la figura del polemico :)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2020, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ricdoc57 ha scritto:
A dire il vero anche a me la forma dell'apice elitrale faceva pensare molto di più al tibialis, ma non volevo fare la figura del polemico :)

allora direi che possiamo darlo per buono :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: