Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 10:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Abax (Abax) parallelepipedus parallelepipedus (Piller & Mitterpacher, 1783) Dettagli della specie

18.VII.2020 - LIECHTENSTEIN - EE, Malbun


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2020, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Credo siano Abax (Abax) continuus Ganglbauer, 1891, confermate? :roll:

Malbun (Liechtenstein); 18.VII.2020

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Maschio, dimensioni: 20mm
Comb3154-9zL6cr.jpg


Comb3156-51zL6cr.jpg


Comb3155-31zL6cr.jpg


Comb3154a-9zL6.jpg



Femmina, dimensioni: 20mm
Comb3152-11zL6cr.jpg


Comb3153-15zL6cr.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2020, 10:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
StagBeetle ha scritto:
Credo siano Abax (Abax) continuus Ganglbauer, 1891...

io credo di no ;) ... dato che l'Abax continuus è endemico italiano

se avessero l'onichio inferiormente glabro, come il continuus, in europa centrale (ma non credo a quella quota :? ) sarebbero casomai Abax parallelus, che cmq ha una sagoma differente

qui le setole sotto l'onichio si vedono, onde per cui :to: sono Abax parallelepipedus

... per la ssp. :oops: passo la palla a qualche esperto vero :oooner:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2020, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
In quella zona doveva essere Abax parallelepipedus germanus messo poi in synonimia da Zanella, 2016, per cui ora questo esemplare è un Abax parallelepipedus parallelepipedus.

Riguardo all'Abax continuus sempre da Zanella, 2017, questa è la situazione:

Abax contractus (Heer, 1841)
= A. continuus Ganglbauer, 1891 n. syn.
= A. hypocrita Roubal, 1937 n. syn.

per cui ora il vecchio A. continuus si deve chiamare Abax contractus (Heer, 1841).

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2020, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Le unghie mi sembrano glabre dalle foto. Controllerò allo stereo.

Grazie

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2020, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Giacomo non devi guardare le unghie ma l'Onichium ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2020, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:oops: :no1: :oops: :no1: :oops: :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: