Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Orinocarabus) bertolinii Kraatz, 1878 Dettagli della specie

8.IX.2018 - ITALIA - Veneto - BL, Vette Feltrine


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/11/2020, 20:19 
 

Iscritto il: 26/07/2012, 14:07
Messaggi: 108
Località: Bergamo
Nome: Silvia Stefanelli
Buonasera,
sempre Parco delle Dolomiti Bellunesi a Vette Feltrine
Sarei indecisa tra Carabus hortensis, però è lungo 18mm e credo che hortensis sia sempre più grande, oppure C. linnaei, però non ha la base delle antenne e le tibie rossastre bensì nere. Dubbio amletico :?
Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie!

Silvia


03.jpg

02.jpg

01.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2020, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
È un C. bertolinii. Località interessantissima.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2020, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Hai una idea della quota? In direzione est, potrebbe essere l'ultimo dei bertolinii s.str. o il primo dei b. cavallensis (sempre ammesso che siano distinti).
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2020, 2:48 
 

Iscritto il: 26/07/2012, 14:07
Messaggi: 108
Località: Bergamo
Nome: Silvia Stefanelli
grazie!
è il primo che determino di questa specie.
La quota è 2200m a Vette Grandi
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2021, 10:49 
 

Iscritto il: 26/07/2012, 14:07
Messaggi: 108
Località: Bergamo
Nome: Silvia Stefanelli
aug ha scritto:
È un C. bertolinii. Località interessantissima.

Salve di nuovo! potrebbe illuminarmi sul perchè è certamente un bertolinii? Quali caratteristiche salienti mi sono sfuggite o ho mal interpretato?
Grazie ancora! :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2021, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3199
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, già i caratteri che tu stessa hai indicato sono validi. L'unico davvero confondibile (alpestris dolomitanus) non arriva così a Sud.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2021, 12:49 
 

Iscritto il: 26/07/2012, 14:07
Messaggi: 108
Località: Bergamo
Nome: Silvia Stefanelli
gabrif ha scritto:
Ciao, già i caratteri che tu stessa hai indicato sono validi. L'unico davvero confondibile (alpestris dolomitanus) non arriva così a Sud.

:hi: :hi: G.


grazie mille! :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: