Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 11:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Segnalazioni di Musaria affinis



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 29/12/2020, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Buonasera!
Volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di segnalazioni di Musaria affinis (Cerambycidae) in Trentino, posteriori a quella del 1896, riportata nella checklist di G. Sama del 2011.
Grazie a chi mi saprà rispondere!
Ciao,
Daniele

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 08/01/2021, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Personalmente no. C'è anche una segnalazione del 1899 di Trento (Bertolini) mentre quella del 1896 era di Merano quini Alto Adige, ma non posteriori, che io sappia.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 08/01/2021, 10:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Ti ringrazio Riccardo!
Lo chiedevo perchè ne ho trovati vari esemplari quest'estate da me in Trentino; quindi volevo sapere se potesse risultare utile questa segnalazione, in tal caso posso anche fare un post con dati e localizzazione più precisi!
Ti ringrazio! :birra:
Daniele

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 08/01/2021, 16:17 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Hellrigl, 2010: “Aus Südtirol fehlen rezente Funde, die Art ist hier "verschollen" (vgl. Hellrigl 1967: 59-60)

Poi verifico in collezione, non ne sono sicuro ma potrei averne degli esemplari


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 08/01/2021, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Grazie Pierpaolo!
Fammi sapere se puoi, che sono curioso!
Ti ringrazio :hi:
P.s: ho anche un esemplare di Oberea linearis trentino, che da quel che ho potuto vedere dalla checklist, non sembra segnalato da lungo tempo.

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 17/02/2021, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Provo a riportare in evidenza questo post, per capire se qualcuno ha esemplari trentini di questa specie.
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione! :birra:
Ciao :hi:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 17/02/2021, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ti segnalo un ritrovamento di Musaria affinis per il Trentino su inaturalist.org: https://www.inaturalist.org/taxa/464800-Musaria.
Marco :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 17/02/2021, 10:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Grazie mille Marco! Inaturalist lo uso anche io, ma cercando mi pareva di aver visto una sola segnalazione in Alto Adige. Quella che c'è per il Trentino credo sia la mia. In ogni caso in regione ce n'è almeno un'altra oltre la mia!
Comunque dopo provo a ricontrollare!
Grazie ancora :birra:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Segnalazioni di Musaria affinis
MessaggioInviato: 17/02/2021, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ops, non mi ero accorto fosse tua! :oops:
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: