Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anchomenus dorsalis (Pontoppidan, 1763) - Carabidae

23.III.2021 - ITALIA - Lombardia - LC, Verderio _ Catturato sotto un sasso, insieme ad altri coleotteri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/03/2021, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
Ciao a tutti, questo è un altro che ho trovato sotto al sasso, confermate Anchomenus dorsalis (Pontoppidan, 1763)?


7.jpg


_________________
Riccardo
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2021, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Senza dubbio. :hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2021, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
aug ha scritto:
Senza dubbio. :hi:

grazie mille!!
:hi:

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2021, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Scusa Riccardo, non vorrei che la prendessi male... ma potresti postare in seguito la prima foto in verticale, questo facilita la determinazione. Credo che non esista pubblicazione in letteratura (che io sappia) che metta foto in orizzontale di coleotteri.
Ovviamente il discorso cambia per ex fotografati in natura. Costa poco tempo anche raddrizzare le foto... :hi:


7.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2021, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2021, 18:08
Messaggi: 446
Località: Provincia di Lecco, Lombardia
Nome: Riccardo Panzeri
ruzzpa ha scritto:
Scusa Riccardo, non vorrei che la prendessi male... ma potresti postare in seguito la prima foto in verticale, questo facilita la determinazione. Credo che non esista pubblicazione in letteratura (che io sappia) che metta foto in orizzontale di coleotteri.
Ovviamente il discorso cambia per ex fotografati in natura. Costa poco tempo anche raddrizzare le foto... :hi:

Certamente! Nelle prossime richieste le raddrizzo, grazie per l’avviso :) :cap:
Anche quando sono solo dei dettagli vanno messe verticali?
:hi:

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: