Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 11:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scarabaeus schulzeae

REPUBBLICA CENTRAFRICANA - EE


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scarabaeus schulzeae
MessaggioInviato: 05/04/2021, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
A7B0B9DB-4A9D-4369-9CE0-E8369E899853.jpeg
Buon giorno e Buona Pasqua a tutti una domanda. La giusta determinazione di questo Scarabaeus schultzae endemismo Sud Africano citato in rete come Scarabaeus(Scarabaeus) schultzae visto l’assenza di tubercoli nella sutura frontale , il prolungamento dell’apice delle metatibie con sperone articolato e unghie più lunghe delle setole apicali dell’ultimo tarso metatibiale. Io direi che la dicitura corretta dovrebbe essere Scarabaeus(Ateichetus) schultzae... cosa ne pensate??J


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeus schulzae
MessaggioInviato: 05/04/2021, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
gildoro ha scritto:
Scarabaeus(Ateichetus) schultzae... cosa ne pensate??J


Gildo piccola correzione
schulzeae Ferreira 1969

..............Ateuchetus Bedel, 1892

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeus schulzae
MessaggioInviato: 05/04/2021, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 619
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Ciao Gildo. Credo tu non abbia allegato correttamente la foto perché, quantomeno io, non vedo niente.

La sistematica degli Scarabaeini, soprattutto quelli africani che sono molti e relativamente variegati, è ancora in attesa di essere largamente rivista. Dal mio punto di vista la posizione di Ziani e Gudenzi (2012) è quella più ragionevole: considerare Scarabaeus, Ateuchetus, Escarabaeus, etc. buoni generi. A naso, però, diversi altri gruppi africani andranno descritti, visto che vi sono varie specie che non ricadono in quelli già ben definiti. Questo, io credo, sarà possibile farlo solo dopo una corposa filogenesi che incorpori molte, molte specie africane, visto che alcune di esse, ora piazzate in un miscellaneo Scarabaeus, hanno caratteristiche abbastanza uniche e talvolta di transizione tra altri gruppi.

Riguardo al collocamento di S. schulzeae Ferreira, 1969, non mi risulta che la sua posizione sia stata discussa formalmente dopo la descrizione. Tuttavia trovo sia estremamente probabile, come dici tu, che lui e diverse specie affini siano degli Ateuchetus sensu stricto.
Parleremmo quindi di Ateuchetus schulzeae (Ferreira, 1969). Se vogliamo essere più cauti, Scarabaeus s.l. schulzeae Ferreira, 1969 - non sono sicuro su dove dovrebbe essere collocato il s.l.

_________________
:hi:

Giulio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarabaeus schulzae
MessaggioInviato: 02/05/2021, 7:15 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Gildo, non puoi caricare correttamente la foto, rileggendo eventualmente le istruzioni per farlo? Così non riesco proprio a capire come archiviare questa discussione.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: