Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 20:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774) Dettagli della specie

5.V.2021 - ITALIA - Lazio - RM, Santa Maria delle mole, Marino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2021, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2931
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dim. 15 mm

Questo Harpalus non mi è mai capitato di incontrarlo. Ho cercato nel forum gli esemplari di Roma ma non ho trovato corrispondenze.

È ricoperto di una fitta peluria della stessa colorazione delle zampe.


2021-05-07 12-37-06 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg



IMG_3491.jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp.
MessaggioInviato: 07/05/2021, 20:44 
 

Iscritto il: 11/01/2021, 10:31
Messaggi: 18
Nome: Antonio Umberto Sanna
Sinceramente mi sembra uno Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus sp.
MessaggioInviato: 07/05/2021, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2931
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Hai assolutamente ragione. Non so per quale assurdo motivo mi ero fossilizzato su Harpalus.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: