Autore |
Messaggio |
picollo
|
Inviato: 02/06/2021, 19:36 |
|
Iscritto il: 25/09/2017, 20:41 Messaggi: 316 Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
|
Trovata ieri sera al tramonto mentre riposava sull'avena selvatica. Immagino non sia semplice da determinare visto che ho solo questa foto. Comunque grazie. (metto sia l'immagine intera per capire le dimensioni, sia un ritaglio per capire meglio i particolari)
_________________ Sergio Natura del Parmense
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 02/06/2021, 20:43 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
|
Ciao, bella foto. La famiglia è Oedemeridae.
Maschio di Anogcodes fuficollis (Fabricius, 1781). La femmina ha il pronoto rosso.
Ciao, A.
|
|
Top |
|
 |
Chalybion
|
Inviato: 02/06/2021, 21:33 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7373 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
Ovviamente Andrea intendeva ruficollis! 
|
|
Top |
|
 |
picollo
|
Inviato: 02/06/2021, 21:38 |
|
Iscritto il: 25/09/2017, 20:41 Messaggi: 316 Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
|
Chalybion ha scritto: Ovviamente Andrea intendeva ruficollis!  Però immaginarsi una cerambice col collo di Fufi è impagabile... Grazie a entrambi per la pronta identificazione. 
_________________ Sergio Natura del Parmense
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 03/06/2021, 9:06 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Chalybion ha scritto: Ovviamente Andrea intendeva ruficollis!  Immagino proprio anch'io. Ma devo dire che ogni tanto devo fare mente locale anch'io con gli Anogcodes, anche se ho qualche anno in meno di Andrea, perchè tra ruficollis, fulvicollis, rufiventris e flaviceps non si capisce una fava 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 03/06/2021, 23:58 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
|
Ma no.
"fuficollis" è stato sen'altro scritto da qualcuno prima di me, e mi impegnerò con ogni fibra del mio essere perché venga ripristinato come corretto binomio, relegando "ruficollis" a emendatio.
Sto giusto stilando il ricorso alla commissione.
Poi, dovrebbe funzionare meglio anche come richiamo (magari prodigo di catture….).
Vuoi mettere gridare "fufi", agitando il guinzaglio, rispetto a gridare "rufi" ?
Nel secondo caso, risponderebbero solo i cocker o i golden retrievers.
Certo, gridando invece "fufi", magari arrivano solo barboncini tosati o cani di razza "involtino di Pomerania", che non si sa a che sesso attribuire. Mi dibatto nel dilemma, ore disperate….
Vabbè, rimedio peggiore del male.
Aggiungo un refuso alla mia lista, ma credetemi: a evitarli ci provo.
Il risultato, quello che è.
A.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 04/06/2021, 0:14 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
|
P.S:
Riccardo: grazie per il sostegno morale.
Finalmente so di poter contare su di te per essere tratto dagli oscuri vicoli della triste esistenza, dalla sentina di una vita asperrima che non rispetta le buone intenzioni ed anzi ti scaglia contro il correttore automatico.
Sigh, Sob, Sbarequack ! Sensu Paperino, vari contributi sparsi sui relativi fumetti.
Nulla, né poesia né filosofia, può fortificarci tanto da affrontare questo immenso Golia.
L'orrore del correttore. Scusa le rime.
A.
|
|
Top |
|
 |
|