Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 14:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hyphantria cunea (Drury, 1773) - Erebidae Arctiinae Arctini

2021 - ITALIA - Toscana - PI, Tenuta di San Rossore dal 28.6 al 2.7.2021


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/07/2021, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...bruco di 25/30 mm. Non so se il tronco dell'albero su cui l'ho fotografato sia la sua pianta ospite.

bruco su tronco - tenuta san rossore - Pisa - dal 28.6 al 2.7.2021 - (1).JPG

bruco su tronco - tenuta san rossore - Pisa - dal 28.6 al 2.7.2021 - (2).JPG

bruco su tronco - tenuta san rossore - Pisa - dal 28.6 al 2.7.2021 - (3).JPG

Pianta ospite
bruco su tronco - tenuta san rossore - Pisa - dal 28.6 al 2.7.2021 - (4).JPG

Pianta ospite
bruco su tronco - tenuta san rossore - Pisa - dal 28.6 al 2.7.2021 - (5).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 10/07/2021, 22:40 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Direi che è Hyphantria cunea (Drury, 1773), molto polifaga. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 11/07/2021, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ah !...ma non è infestante ?....bisogna segnalarla ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 11/07/2021, 22:06 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Potrei dire che da me era infestante, persino su vite e ortiche: poi vespe, uccelli e soprattutto parassiti di ogni tipo devono averla sterminata. Di fatto qua e specie definibile sporadica se non rara! Ormai non si segnala più come esotica se non causa attacchi massicci. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero
MessaggioInviato: 12/07/2021, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...in effetti era solo uno...spero non ce n'erano una miriade in cima all'albero ! Grazie Giorgio.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: