Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 7:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonus (Pogonus) littoralis (Duftschmid, 1812) Dettagli della specie

14.VIII.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria - P.ta su Pisu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/03/2022, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dim. 6,59 mm

Con qualche incertezza lo collocherei tra i Bembidion ma mi sono sinceramente perso. Con la chiave arrivo a specie errate, evidentemente interpreto male qualche carattere.
Oltre ad un aiuto nella determinazione volevo chiedervi un consiglio. Esemplare conservato in alcol diluito credo al 70%. Ho difficoltà a prepararlo, gli arti superiori e le antenne sono molto rigidi. Si può riammorbidire in qualche modo (generalmente li immergo direttamente in acqua per qualche ora) oppure essendo stati conservati in alcol no?

Ringrazio tantissimo G. Ruzzante per gli esemplari che mi ha donato :birra:

G. Ruzzante legit.


2022-03-11 18-11-56 (B,Radius8,Smoothing3)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechinae Bembidiini
MessaggioInviato: 11/03/2022, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' un Pogonus, probabilmente P. chalceus Marsh.
Quanto alla preparazione (posto che i Pogonus sono spesso poco flessibili) una cosa è se l'esemplare è CONSERVATO in alcool, ben altra se UCCISO in alcool. Se ucciso con etere e conservato in alcool, rimane morbido o quasi, se ucciso in alcool non lo ammorbidisce nemmeno Mike Tyson :gh:
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trechinae Bembidiini
MessaggioInviato: 11/03/2022, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
in Pogonus chalceus il corpo è meno allungato e a lati non così paralleli, e le strie elitrali esterne sono svanite, mentre qui sono tutte ben incise

io propendo per Pogonus (Pogonus) littoralis (Duftschmid, 1812)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2022, 7:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie mille ad entrambi :birra:
Presumo sia stato ucciso in etere.
Il problema l'ho avuto con i femori anteriori e le antenne.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: