Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 18/03/2022, 21:53 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Rhegmatobius bastianinii Magrini & Casale, 2015 Lazio A. Degiovanni leg. Lunghezza 2,2 mm Dato che il buon Augusto Degiovanni sta postando su facebook bestie fantastiche, gli ho chiesto il permesso di metterle qui per arricchire la galleria del forum. Ancora grazie!!!  [Foto: Augusto Degiovanni]
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 18/03/2022, 22:18 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Questo è da aggiungere alla checklist del forum che la specie manca.
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 18/03/2022, 23:10 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
magari aggiungerlo con anche una località più precisa che non "lazio" non guasterebbe 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 19/03/2022, 8:26 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2928 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
StagBeetle ha scritto: Questo è da aggiungere alla checklist del forum che la specie manca. Fatto 
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 19/03/2022, 11:34 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
gomphus ha scritto: magari aggiungerlo con anche una località più precisa che non "lazio" non guasterebbe  Augusto su facebook non ha messo dati precisi e non mi va di rompergli le scatole di continuo se no giustamente mi ci manda... 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 19/03/2022, 17:35 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Appena uscito il primo posto di Giacomo sul materiale di Augusto sono rimasto un pochino perplesso... ora sono convinto che le buone intenzioni di Giacomo (per cui continuo avere simpatia e amicizia) nel postare foto già presenti e determinate nel web sia un'operazione non adatta a questo forum. Faccio un esempio: domani trovo chi è disponibile a darmi delle foto già determinate di Tenebrionidae presenti in un altro sito o social, le inserisco nel forum perchè mancanti.... Così avremo oltre ai Carabidi, Pselafini e Tenebrionidi e via di questo passo... Mi sembra che il forum in tal modo si snaturi, diventando solamente un album di figurine, non un luogo dove si discute e si ricerca insieme la determinazione. Tanto vale allora andare nei musei entomologici (come faceva un utente di questo forum) e fotografare gli esemplari mancanti, magari con tutti i dati di raccolta disponibili. Attendo altri pareri per un confronto. 
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 19/03/2022, 20:49 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2928 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Gianpaolo credo che Giacomo stia facendo questa buona opera solo perchè le foto proposte sono di un utente del forum, in questo caso Augusto. In caso di foto fatte da persone estranee al forum non credo che sarebbe stata fatta questa operazione. Ovviamente non ha una valenza di "figurine" ma un utile confronto tra le specie. Avere una galleria ricca (di specie appartenenti ad utenti del forum) credo possa dare un buon vantaggio nelle determinazioni. Questo è il mio punto di vista 
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 19/03/2022, 23:09 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
wgliinsetti ha scritto: Gianpaolo credo che Giacomo stia facendo questa buona opera solo perchè le foto proposte sono di un utente del forum, in questo caso Augusto. In caso di foto fatte da persone estranee al forum non credo che sarebbe stata fatta questa operazione. Ovviamente non ha una valenza di "figurine" ma un utile confronto tra le specie. Avere una galleria ricca (di specie appartenenti ad utenti del forum) credo possa dare un buon vantaggio nelle determinazioni. Questo è il mio punto di vista io invece  credo proprio che in mancanza di un riferimento preciso alla località di provenienza, il tutto si riduca a non molto più che a una raccolta di "figurine" parere del tutto personale 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 19/03/2022, 23:19 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2928 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
In realtà credo che si stia solo in attesa che Augusto risponda con i dati esatti, così come ha fatto per il primo post proposto.
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 20/03/2022, 11:59 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Non pensavo di alzare un vespaio, a saperlo me ne stavo buono. Chiaramente il mio intento era solo di rimpolpare la galleria del forum con specie spesso introvabili sul web corredate da ottime foto. Mi permetto solo perché Augusto è un amico. Capisco benissimo che senza i dati si tratta solo di figurine, ma nell'attesa che qualche altro iscritto posti una foto con i dati, se mai accadrà, una bella figurina è meglio di una casella grigia. Non mi è mai passato per la testa di rompere le scatole ad Augusto chiedendogli i dati o sperando li mettesse perché avrà già il suo bel da fare. Il mio voleva essere solo un contributo al forum, spero che sia arrivato il messaggio di quanto tengo a questa piattaforma, a quello che significa per l'odierna entomologia italiana e per le generazioni future. Forum che vedo lentamente ma inesorabilmente sopirsi sopraffatto dai social, con molti amici che intervengono sempre più raramente. Sono in attesa di pubblicazione diverse altre specie senza dati. Se vi creano problemi vi prego di passare oltre. Detto ciò penso che mi asterrò da pubblicarne altre di tale fatta! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
|