Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ambiente ideale delle lepisme



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ambiente ideale delle lepisme
MessaggioInviato: 03/07/2010, 9:51 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 16:30
Messaggi: 117
Nome: Corrado Cancemi
Ciao a tutti, come da titolo sapreste dirmi quali sono le condizioni ambientali favorevoli alla vita delle lepisme? Non che le voglia allevare :lol1: Solo che mi è capitato di trovarle nei posti più disparati, da sotto le rocce nel terriccio umido ai luoghi più secchi come un vano scavato nel muro di casa mia dove l'aria è secchissima.. Quindi mi chiedo, ma la lepisma di cosa ha bisogno per sopravvivere? Grazie in anticipo! :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ambiente ideale delle lepisme
MessaggioInviato: 03/07/2010, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Considera che alcune Lepisma in natura vivono in ambienti molto difficili, ovvero sulle rocce. Quindi con tutti i problemi di aridità, insolazione, ecc. La capacità di sopravvivere in questi ambienti ha consentito loro di colonizzare ambienti difficili come le nostre case, nutrendosi di carta, colle, frammenti organici, così come in natura si nutrono di licheni, frammanti vegetali, ecc.
Altre specie di questo e generi vicini vivono tra i muschi, sui tronchi, sul terreno, nella lettiiera, ecc.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ambiente ideale delle lepisme
MessaggioInviato: 03/07/2010, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Io le ho allevate (parlo della Lepisma saccarina) in un piccolo vasetto di marmellata con carta, foglie secche, un poco di zucchero e basta. Chiuso col coperchio originale, aperto di tanto in tanto per rinnovare l'aria. Le usavo come prede per le larve di Ascalafide, ma crescono troppo lentamente ed hanno un fertilità bassa.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ambiente ideale delle lepisme
MessaggioInviato: 03/07/2010, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Cita:
ma crescono troppo lentamente ed hanno un fertilità bassa.

Quoto. Infatti ho dismesso subito l'allevamento per sopraggiunta noia. :D Io usavo cilindri di cartone schiacciati, quelli della carta igienica o dello scottex, che fungevano sia da riparo che da cibo. Ogni tanto integravo con cibo in scaglie per pesci.

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ambiente ideale delle lepisme
MessaggioInviato: 03/07/2010, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E voi le allevate! A casa mia ci sono lepisme grosse come topi che gironzolano per le stanze durante la notte! Forse c'è troppa roba ammucchiata ovunque :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron