Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 4:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

5.V.2020 - ITALIA - Veneto - VI, Cornedo Vicentino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/06/2022, 9:05 
 

Iscritto il: 06/01/2022, 19:24
Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
Negli ultimi anni, a parte nel 2022, in primavera mi sono trovato nel vano scale molti di questi coleotteri non in buone condizioni.
Lunghezza stimata, in base alla matita, circa 11 mm.
Spero almeno di aver beccato la famiglia...
Grazie per la vostra attenzione.


Cantaride.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae
MessaggioInviato: 07/06/2022, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
barbastrejo ha scritto:
Negli ultimi anni, a parte nel 2022, in primavera mi sono trovato nel vano scale molti di questi coleotteri non in buone condizioni.
Lunghezza stimata, in base alla matita, circa 11 mm.
Spero almeno di aver beccato la famiglia...
Grazie per la vostra attenzione.

:no:
Prova a cercare tra i Cerambyci :hi:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae
MessaggioInviato: 07/06/2022, 9:20 
 

Iscritto il: 06/01/2022, 19:24
Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
Avevo cercato tra i cerambicidi, ma non avevo visto niente che mi convincesse...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae
MessaggioInviato: 07/06/2022, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dovrebbe essere Phymatodes testaceus ma aspetta una conferma da chi si occupa del gruppo.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cantharidae
MessaggioInviato: 07/06/2022, 20:57 
 

Iscritto il: 06/01/2022, 19:24
Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
Grazie.
Il bello è che la specie da te indicata era una delle due che mi ero segnato come papabili, ma poi non ero molto convinto.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron