Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anomalon cruentatum (Geoffroy, 1785) - Ichneumonidae Anomalinae

31.V.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/06/2022, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...a questo Imenottero gli ho fatto poche foto, dato che all' ombra la mia macchina le fa troppo sfocate e poi perché era sempre in movimento...insomma ci ho rinunciato subito. Dovrebbero essere in ordine di apparizione femmina e maschio. Si aggiravano sulle foglie delle fronde di un albero.

Imenottero - Anzio 31.5.2022 - (1).JPG

Imenottero - Anzio 31.5.2022 - (2).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 02/06/2022, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1669
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Ciao Vittorio, i due exx. mi sembrano Anomalon cruentatum, però considerala più una indicazione che una certezza.

:hi:

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 02/06/2022, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie Claudio, ho visto nel forum alcuni post sulla suddetta specie che si aggirano dai 4 ai 7 mm. :? :? ...spero che siano misure errate, altrimenti non è lui....i miei esemplari ad occhio si aggiravano sui 20 mm.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 02/06/2022, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1669
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
La sp. suggerita, è più grande delle misure che hai scritto, mediamente è tra i 10/15 mm a sto punto meglio aspettare il parere di un esperto.

:hi:

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 02/06/2022, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho appena visto sul web femmine che arrivano a 15 mm., e' sicuramente la dimensione dei miei soggetti….mi e' venuto il dubbio perché ho visto quei post dai 4 ai 7 mm. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 07/06/2022, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
A. cruentatum femmina e maschio.

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 07/06/2022, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6655
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie Filippo. :birra:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: