Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763) - Coccinellidae

8.VI.2022 - ITALIA - Molise - CB, Piane di Larino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2022, 22:42 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Larino (CB) - giu 2002
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
IMG_2246 (2).JPG

Foto di Franco ROSSI
IMG_2237 (2).JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae da identificare
MessaggioInviato: 08/06/2022, 23:00 
 

Iscritto il: 06/01/2022, 19:24
Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
Harmonia axyridis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae da identificare
MessaggioInviato: 08/06/2022, 23:58 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Grazie Davide.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae da identificare
MessaggioInviato: 09/06/2022, 18:55 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Per me questa è Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763), legata agli afidi delle aghifoglie; axyridis non ha mai il pronoto con quello schema di punti sovrannumerari, schema molto costante invece nella quadripunctata. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae da identificare
MessaggioInviato: 10/06/2022, 16:33 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Chalybion ha scritto:
Per me questa è Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763), legata agli afidi delle aghifoglie; axyridis non ha mai il pronoto con quello schema di punti sovrannumerari, schema molto costante invece nella quadripunctata. :hi:


E' stata trovata su una pianta di cedro infestata da afidi!
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae da identificare
MessaggioInviato: 10/06/2022, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
inoltre Harmonia axyridis, pur nella sua enorme variabilità, non ha mai le elitre con un margine laterale nettamente piil chiaro rispetto al resto dell'elitra, caratteristico invece di H. quadripunctata, in H. axyridis il colore di fondo è sempre uniforme

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: