Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Aglais urticae (Linnaeus, 1758) (cf.) - Nymphalidae

7.VII.2022 - ITALIA - Lombardia - SO, Trepalle 2100 m. s.l.m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/07/2022, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
….ho visto solo un adulto svolazzante in lontananza che non sono riuscito a fotografare...e sembrava proprio Aglais urticae,...anche la pianta ospite urticante di questo bruco me lo fa pensare. Di larve ce ne erano molte, sparse qua e la sulle stesse piante in tutto il paese,....ma di adulti, come gia' detto, ne ho visto solo uno. Anche di Imenotteri parassitoidi ne era pieno….specialmente gironzolanti intorno le larve e da questo deduco che parecchie non sono riuscite ad arrivare allo stadio adulto.

Aglais urticae - 7.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (2).JPG

Aglais urticae - 7.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (4).JPG

Aglais urticae - 7.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (3).JPG

Aglais urticae - 7.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aglais urticae ?
MessaggioInviato: 31/07/2022, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 917
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
La larva della vanessa dell'ortica, a questo stadio, dovrebbe essere più sul verde che sul nero. Assomiglia molto alla larva di vanessa atalanta, però quelle che ho allevato io quando arrivavano a queste dimensioni cambiavano colore da nero a un grigio verde (vedi foto). Comunque l'unico modo di essere sicuri è portarsela a casa con la sua foglia d'ortica, darle da mangiare e aspettare che si impupi e sfarfalli!


larva vanessa leggera.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aglais urticae ?
MessaggioInviato: 31/07/2022, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...da quanto ho capito la V.atalanta si sviluppa su Parietaria, la V.cardui su Cardo….questa dovrebbe essere proprio A.urticae…...ma di Lepidotteri d' alta quota non me ne intendo e nemmeno di bassa ! :lol: :lol:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aglais urticae ?
MessaggioInviato: 31/07/2022, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 917
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
No, no, guarda, l'atalanta si sviluppa anche sull'ortica, e così Aglais urticae e Inachis io. Almeno dalle mie parti, l'atalanta è molto più frequente sull'ortica che sulla parietaria. Però è anche vero che sui monti ci sono parecchie vanesse dell'ortica, quindi potrebbe benissimo essere la larva di questa specie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aglais urticae ?
MessaggioInviato: 31/07/2022, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
….onestamente la texture di quell' unico esemplare che ho visto svolazzare da lontano mi portava ad Aglais urticae, ma puo' darsi che sia anche la larva di una Vanessa atalanta…..che non ho visto volare in nussuna parte del paese (almeno non si e' fatta vedere da me ! :D ). Solo l' occhio esperto di un farfallaro puo' scioglere ogni dubbio. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: