Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 13/07/2025, 10:59

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Quale fra questi nomi assegnereste ad una nuova specie di grillo del genere Acheta di Pantelleria?



new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 20 posts ]
Author Message
PostPosted: 31/07/2022, 16:55 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
L'amico Bruno Massa, instancabile studioso di Ortotteri dell'area mediterranea e africana, mi gira una richiesta da inoltrare a tutti gli amici entomologi (e non) del Forum.
Ecco il testo della mail appena ricevuta:

"Caro Marcello,
dovremmo scegliere il nome per una nuova specie di grillo del genere Acheta di Pantelleria.
Abbiamo quattro proposte:
1) pantescus, aggettivo che indica 'abitante di Pantelleria
2) marinus, che indica la peculiarità eco-etologica di questa specie, legata alle rocce laviche a livello del mare
3) petrosus, come alternativa della precedente
4) phantasma, che indica la difficoltà di osservare questo grillo, il cui canto (e quindi la sua scoperta) è stato registrato solo per caso.
Vorremmo proporli al forum Entomologiitaliani per avere un loro parere sul nome da assegnare."


A voi dunque la parola, magari motivando la vostra scelta con un breve commento.
Appena ottenuto un buon numero di risposte, passerò i risultati a Bruno ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 31/07/2022, 21:46 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:01
Posts: 5005
Location: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Beh, partecipare a una richiesta di questo tipo è perlomeno ... imbarazzante (o presuntuoso?)
"phantasma" è comunque suggestivo, per il motivo che indica Bruno, nonostante che il mio unico neurone si rifiuti con fermezza di credere ai fantasmi e a tutto quel mondo lì :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profile
PostPosted: 31/07/2022, 21:54 
User avatar

Joined: 13/10/2010, 18:21
Posts: 1989
Nome: Andrea Liberto
Vero, è quello più suggestivo. Però, perché non "spectrus" ? So che in latino sarebbe neutro, ma.

"Phantasma" fa pensare un pò troppo a clangore di catene, trascinate su pavimenti di pietra di antichi manieri transilvani

Ciao, A.


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 10:52 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Voto anche io per phantasma, abbastanza evocativo del fatto che spesso abbiamo sotto il naso bestie interessantissime che passano del tutto inosservate e che saltano fuori solo per una fortunata combinazione di eventi...oppure occultus, latens o cryptosonans.

:hi:


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 11:36 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
In controcorrente, io propenderei per pantescus. :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 11:40 
User avatar

Joined: 05/05/2016, 11:22
Posts: 2943
Location: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Lucanus tetraodon wrote:
In controcorrente, io propenderei per pantescus. :)

Quoto :hi:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 12:00 
 

Joined: 23/02/2011, 15:57
Posts: 657
Nome: fabrizio fabbriciani
Fumea crassiorella wrote:
Voto anche io per phantasma, abbastanza evocativo del fatto che spesso abbiamo sotto il naso bestie interessantissime che passano del tutto inosservate e che saltano fuori solo per una fortunata combinazione di eventi...oppure occultus, latens o cryptosonans.

:hi:

Ciao a tutti. Mi associo a Roberto per il nome: phantasma oppure molto indicato cryptosonans
:hi:


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 12:58 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bella iniziativa! Devo prendere in prestito l'idea per le prossime descrizioni.
Per il nome del grillo, devo dire che un ortottero tipico delle rocce laviche sul mare non deve capitare tutti i giorni, per cui "marinus" è abbastanza indicativo e suggestivo. Anche "phantasma", però, è molto bello e dice anche qualcosa della storia della scoperta della specie. Non saprei...forse "marinus", e come seconda opzione, "phantasma".

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 15:47 
User avatar

Joined: 03/04/2016, 15:25
Posts: 620
Location: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
D'accordo con Riccardo: marinus per dare risalto alla particolare ecologia della specie, e a seguire phantasma.

_________________
:hi:

Giulio


Top
profile
PostPosted: 01/08/2022, 16:07 
User avatar

Joined: 06/02/2022, 23:10
Posts: 314
Location: Vestreno (LC)
Nome: Davide Ambrosioni
Anch'io sono per marinus: phantasma non mi convince del tutto, come seconda alternativa sarei, come proposto da Roberto, per cryptosonans.
:hi:

_________________
Davide


Top
profile
PostPosted: 13/08/2022, 1:19 
User avatar

Joined: 31/12/2009, 1:47
Posts: 898
Location: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Mi accodo con phantasma :hi:


Top
profile
PostPosted: 13/08/2022, 11:11 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Dopo una abbondante degustrazione di passito con la stessa origine geografica mi sarei azzardato a proporre pseudomutus o elusivus, ma, nel rispetto delle proposte degli autori, opto anche io per "phantasma".

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 14/08/2022, 15:32 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Considerando che si tratta di una specie elusiva e che potrebbe avere una ecologia e una distribuzione ancora poco note, opterei per un epiteto che faccia riferimento ad un suo carattere diagnostico, alla modalità di raccolta o altro.

Fra quelli proposti finora sceglierei quindi tra: "phantasma", "spectrus" o "cryptosonans" ;)

:hi:


Top
profile
PostPosted: 14/08/2022, 16:48 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
A me dei nomi proposti piace un sacco "phantasma", gli dona una certa musicalità :lov3:

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 14/08/2022, 17:09 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:28
Posts: 3223
Nome: Marco Uliana
senza dubbio phantasma, dai, è anche originale.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 20 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: