Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Spialia sertorius (Hoffmannsegg, 1804) - Hesperiidae Pyrginae

4.IX.2022 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Prati aridi nel Parco del Taro (90 m)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/09/2022, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 296
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Purtroppo non sono riuscito a riprenderla chiusa, perchè appena si posava stendeva le ali all'ultimo sole. Fotografata nel greto del fiume Taro in prato arido
Ho visto che basandosi sulla distribuzione non sono molte le specie del genere Pyrgus nel parmense. In un libriccino del Parco che contiene una lista delle specie osservate vengono citate P. armiricanus e P.malvoides. Si riesce a capire quale potrebbe essere? Grazie.


Pyrgus-sp-20220904-007-JWf.jpg

Pyrgus-sp-20220904-002-JOGf.jpg


_________________
Sergio
Natura del Parmense
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pyrgus sp. da ID
MessaggioInviato: 05/09/2022, 18:27 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7264
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
I disegni delle posteriori sopra e sotto mi portano a Spialia sertorius (Hoffmannsegg, 1804), che tra l'altro tende proprio a non chiudere le ali quando posata. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pyrgus sp. da ID
MessaggioInviato: 06/09/2022, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2017, 20:41
Messaggi: 296
Località: Collecchio (PR)
Nome: Sergio Picollo
Chalybion ha scritto:
I disegni delle posteriori sopra e sotto mi portano a Spialia sertorius (Hoffmannsegg, 1804), che tra l'altro tende proprio a non chiudere le ali quando posata. :hi:

Grazie Giorgio. Anche Spialia sertorius risulta nell'elenco delle specie presenti nel parco. Le Esperidi sono le farfalle che conosco di meno; fra l'altro, non so perchè, ma il genere Spialia l'ho proprio rimosso... :?

_________________
Sergio
Natura del Parmense


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pyrgus sp. da ID
MessaggioInviato: 09/09/2022, 18:00 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Confermo Spialia sertorius (Hoffmannsegg, 1804) - Hesperiidae Pyrginae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: