Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amara (Curtonotus) aulica (Panzer, 1796) Dettagli della specie

8.VII.2022 - ITALIA - Lombardia - SO, Trepalle 2100 m. s.l.m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2022, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...avro' preso la strada giusta dicendo che e' un Anisodactylus sp. ? Misura 11,5 mm.

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (1).JPG

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (2).JPG

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (3).JPG

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (5).JPG

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (4).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisodactylus sp. ?
MessaggioInviato: 12/09/2022, 6:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1464
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Amara (Curtonotus) aulica (Panzer, 1796) :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisodactylus sp. ?
MessaggioInviato: 12/09/2022, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:sh: :sh:

….ma come Amara ?? :lol: :lol: :lol: ….appena l' ho presa ho pensato...sara' un Acinopus sp. !

... :ok: sembra proprio lei ! Devo fotografare qualche altro dettaglio per confermarlo ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisodactylus sp. ?
MessaggioInviato: 15/09/2022, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6640
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...dettagli che sembrano appartenere proprio a A. aulica. :hi:

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (7).JPG

Anisodactylus sp. 11,5 mm. - 8.7.2022 - Trepalle - Sondrio circa 2100 m. s.l.m. - (6).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisodactylus sp. ?
MessaggioInviato: 15/09/2022, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1464
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
per me è proprio lei

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: