Autore |
Messaggio |
soken
|
Inviato: 27/09/2022, 14:33 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...piccola serie di Carabidae dai 7 ai 9 mm. Saranno tutti Calathus sp. ?...nel gruppetto ci sono anche degli scostumati 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Belcarletto
|
Inviato: 27/09/2022, 22:26 |
|
Iscritto il: 22/11/2020, 17:42 Messaggi: 63
Nome: Carlo Bellomo
|
Ciao Vittorio A me sembrano tutti Calathus cinctus, gli ho trovati abbastanza frequenti pure nei boschi in montagna. Ciao _________ Carlo
|
|
Top |
|
 |
pedux
|
Inviato: 28/09/2022, 6:00 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1465 Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
|
per me melanocephalus, ma il più scuro forse micropterus.... la foto non da sopra non aiuta molto 
_________________ Pedux Camuno
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 28/09/2022, 9:57 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...bene, 1 e 4 sembrano femmine gli altri sono maschi e hanno l' edeago fuoriuscito...compreso quello piu' scuro….casomai li estraggo. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 28/09/2022, 22:04 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...mi ha incuriosito il num. 6, quello scuro....l' ho estratto e trattasi di C. melanocephalus variazione forse alpinus che ho letto essere tutto scuro e di misura 7 mm. come questo, vi risulta in zona ? Domani posto. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 29/09/2022, 13:53 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...convintissimo fosse il micropterus, non ho fatto dettagli ulteriori ne a pronoto ne elitre, ho fatto giusto una foto veloce per far si che non mi confodessi tra i vari edeago nella scheda sd….infatti credo che non si riconoscano dettagli utili per la determinazione da questa foto, si nota solo una leggera ribordura color bruno rossastro (come le zampe) sul pronoto. Purtroppo l' esemplare e' andato distrutto e non e' piu' recuperabile  . L' edeago che poi postero' e' largo alla base e si restringe lievemente verso la punta che a sua volta e' tonda, concava a mo di cucchiaio con ribordura, il paramero e' snello con punta a uncino…..proprio come melanocephalus.
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 29/09/2022, 19:47 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...voila'..ecco quello che ho potuto fare con la mia apparecchiatura, l' antenna presenta alcuni anelli scuri e la spalla mi pare che non abbia il dentino...o forse minuscolissimo  ...l' edeago era in una goccia d' acqua ed e' venuto un po sfocato, scusate ma faccio tutto ad occhio nudo e' stato un po difficile "spellarlo".
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 30/09/2022, 12:08 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2932 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Forse è l'angolazione ma come melanocephalus ho un leggero dubbio.
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 30/09/2022, 13:47 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
.... probabilmente hai ragione tu sull' angolazione dovevo fare più foto, dunque questi che ho estratto ora e che poi posterò o sono tutti melanocephalus o tutti altra specie....hanno tutti l' edeago uguale a questo....stavo leggendo che sono specie da studiare a fondo per le sottospecie (sempre se lo sia questa più scura)...un occhio esperto carabidaro smentirà....o confermerà.....comunque per la mia bassezza entomologica  credo non sia il micropterus (questo)....nemmeno erratus e ambiguus. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 30/09/2022, 19:17 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...esemplare num. 2 del gruppetto, 8 mm. compresa la testa
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 02/10/2022, 21:28 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...esemplare num. 3 del gruppetto, ancora bagnato il pronoto si e' un po inscurito….misura 8 mm. compresa la testa.
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 04/10/2022, 0:24 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...ultimo maschio del gruppo...il num. 5. Compresa testa quasi 9 mm.
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 04/10/2022, 10:32 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6647 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...conclusione: quelli a pronoto chiaro tutti melanocephalus, quello tutto scuro ho dei dubbi….riguardando e riguardando tante foto mi potrei buttare su erratus….ma c'e' qualcosa che non mi convince, escludiamo il micropteus per la strozzatura del pene troppo slanciata….questa e' decisamente piu' corta e con punta del pene diciamo squadrata invece nel micropterus e' arrotondata. Per l' erratus la stozzatura e' corta come questo ma si allarga in pancia bruscamente, invece per il melanocephalus si allarga a mo di cono...proprio come questa….inoltre ho visto che il paramero dell' erratus e' snello, invece questo e' panciuto. Dunque il mio dubbio e' tra un Calathus erratus o un Calathus melanocephalus scuro….poi se si confrontano gli edeago dei miei esemplari tra loro sembrano proprio identici. Ovviamente tutto cio' che ho scritto sopra e' per confronto fotografico sul web….dunque la mia ipotesi potrebbe essere sbagliata. Peccato non aver fatto piu' foto al soggetto scuro. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
|