| Autore |
Messaggio |
|
plumipes
|
Inviato: 12/10/2022, 18:11 |
|
Iscritto il: 20/07/2021, 19:33 Messaggi: 970 Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
|
|
Un carabo enorme, sui 4 cm, con un addome "gonfio": forse femmina di Carabus coriaceus?
|
|
| Top |
|
 |
|
Andrea Pergine
|
Inviato: 12/10/2022, 18:17 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2774 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 12/10/2022, 18:21 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2682 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
E' certamente quello, ma mi pare un maschio. La forma dell'addome non dice nulla, invece mi pare di vedere i tarsi ant. dilatati. 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
plumipes
|
Inviato: 12/10/2022, 21:54 |
|
Iscritto il: 20/07/2021, 19:33 Messaggi: 970 Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
|
|
Grazie mille... io me la vedevo già questa "carabona" pronta a deporre le sue uova... e invece niente, era un maschio!
|
|
| Top |
|
 |
|
Tc70
|
Inviato: 13/10/2022, 11:09 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
A me invece sembra proprio una femminuccia... 
_________________ Tc70
|
|
| Top |
|
 |
|
wgliinsetti
|
Inviato: 13/10/2022, 11:33 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2966 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
|
Anche a me sinceramente i tarsi sembrano proprio da femmina.
_________________ Roberto Vanzini
|
|
| Top |
|
 |
|
plumipes
|
Inviato: 13/10/2022, 11:53 |
|
Iscritto il: 20/07/2021, 19:33 Messaggi: 970 Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
|
Quindi l'addome non c'entra niente, eh? Va be', se è una femmina, comunque, per la mia ipotesi dovrò ringraziare la proverbiale fortuna del principiante  (come per tutte le altre determinazioni, tra l'altro  ) Un ringraziamento sentito a tutti quelli che continuano a rispondermi e un omaggio alla vostra pazienza
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 13/10/2022, 12:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2682 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Può benissimo darsi  sia femmina. Dalla foto i tarsi anteriori si vedono maluccio, in effetti. Può essere che sia tempo di aggiustare  gli occhiali 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
wgliinsetti
|
Inviato: 13/10/2022, 12:03 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2966 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Giovanna qui puoi vedere quanto sono dilatati i tarsi del maschio.
_________________ Roberto Vanzini
|
|
| Top |
|
 |
|
plumipes
|
Inviato: 13/10/2022, 19:51 |
|
Iscritto il: 20/07/2021, 19:33 Messaggi: 970 Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
|
|
Grazie, Roberto, Mi sa che dovrò fare a breve una visita oculistica anche io perchè faccio una gran fatica a vedere le differenze tra tarsi di maschi e femmine...Penso che per ora continuerò a fidarmi ciecamente di quello che mi dite voi sul forum. Se dite femmina, per me è femmina
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 13/10/2022, 22:10 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5020
Nome: luigi lenzini
|
|
Visto l'addome bagnato, penso che ti abbia lasciato un bel po' di profumo sulle dita. I Carabus possono essere pericolosoìi perché, oltre a rilasciare un liquido maleodorante e irritante sulle mani, lo possono anche spruzzare. A me un Carabus rossii mi centrò l'occhio da 20 cm di distanza. Fu un brutto momento, e meno male che c'era una cannella di acqua potabile poco lontano. Se sollevano le zampe posteriori e ti puntano, allontanati subito.
|
|
| Top |
|
 |
|
Tc70
|
Inviato: 15/10/2022, 3:34 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
elleelle ha scritto: Visto l'addome bagnato, penso che ti abbia lasciato un bel po' di profumo sulle dita. I Carabus possono essere pericolosoìi perché, oltre a rilasciare un liquido maleodorante e irritante sulle mani, lo possono anche spruzzare. A me un Carabus rossii mi centrò l'occhio da 20 cm di distanza. Fu un brutto momento, e meno male che c'era una cannella di acqua potabile poco lontano. Se sollevano le zampe posteriori e ti puntano, allontanati subito. Addirittura  in quasi 40 anni che raccolgo Carabus e Carabidi vari, a parte un pò di odore sulle mani,( che comunque ai Cabari non dispiace cosi tanto  ) non ho mai visto o meglio, non mi è mai capitato di vedere, uno di questi spruzzare cosi in alto...forse, a parte, qualche Brachinus, ma uno spruzzetto di qualche cm mentre fuggono, per difesa... 
_________________ Tc70
|
|
| Top |
|
 |
|
wgliinsetti
|
Inviato: 15/10/2022, 16:07 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2966 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
|
Per quanto riguarda la mia esperienza quest'estate in Trentino dopo aver catturato alcuni C. germarii ricordo di aver avvertito uno strano odore e poi un bruciore agli occhi allucinante. Ho dedotto che fosse qualche sostanza emanata dal Carabus e me ne state dando conferma.
_________________ Roberto Vanzini
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 15/10/2022, 17:16 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2682 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Posso confermare personalmente che i carabus più grossi (coriaceus, sicuramente, ma anche morbillosus  e glabratus) sono in possesso ed usano con successo armi chimiche micidiali per occhi e labbra. Per gli occhi è un vero pericolo. 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
eurinomio
|
Inviato: 15/10/2022, 20:40 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5912 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
aug ha scritto: Posso confermare personalmente che i carabus più grossi (coriaceus, sicuramente, ma anche morbillosus  e glabratus) sono in possesso ed usano con successo armi chimiche micidiali per occhi e labbra. Per gli occhi è un vero pericolo.  soprattutto i Procerus. L'esemplare oggetto della discussione, secondo me è femmina. 
|
|
| Top |
|
 |
|