Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 1:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anomala phantasma Uliana, Tomasi & Gallerati, 2023 - Rutelidae

20.VI.2020 - ITALIA - Puglia - LE, dune di Frassanito, (Otranto)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/08/2023, 13:42 
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2017, 17:25
Messaggi: 137
Località: Serrano (LE)
Nome: Filippo Tomasi
Dopo anni di lavorazione, finalmente possiamo presentarvi Anomala phantasma Uliana, Tomasi & Gallerati, 2023, una nuova e inaspettata specie di Scarabaeoidea per la fauna Salentina!

habitus e variabilità cromatica della specie
Habiti_rid_2.jpg



L'Anomala phantasma ha attività di volo pomeridiana, e vive sulle dune di alcune spiagge sabbiose delle coste Salentine. Morfologicamente somiglia, tra le specie italiane del genere, ad A.devota, da cui è pero' facilmente distinguibile per via della pelosità del pronoto, piu' abbondante in A.devota e limitata ad una fascia discale in A.phantasma, oltre che da caratteri morfologici dei genitali maschili.

Un lavoro di cui sono molto contento, svolto con i carissimi amici Marco e Valerio, che dimostra come la terra in cui vivo, il Salento, sia ancora ricca di sorprese.

riferimento bibliografico:
Uliana, Tomasi & Gallerati, 2023. An unexpected new species of Anomala Samouelle, 1819 from southern Italy
(Coleoptera: Scarabaeidae: Rutelinae), including description of its larva and ecological notes. Zootaxa 5325 (2): 186-206

_________________
Filippo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2023, 16:27 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7346
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
:hp: Complimenti a tutti!! :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2023, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5909
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
complimenti agli amici autori...

:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2023, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Bravi e complimenti

:birra: :ok:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/08/2023, 7:52 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 656
Nome: fabrizio fabbriciani
Complimenti a tutti e tre :hp:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/08/2023, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
Messaggi: 620
Località: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Complimentissimi :hp: :hp: :hp:

_________________
:hi:

Giulio


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/08/2023, 16:38 
 

Iscritto il: 30/12/2014, 18:57
Messaggi: 1027
Nome: Adriana Lecis
Complimenti!!!! :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/08/2023, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Rinnovo anche qui i complimenti per il lavoro scrupoloso, ben documentato, ben supportato e per la scoperta, senz'altro entusiasmante :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/08/2023, 16:36 
 

Iscritto il: 08/05/2011, 15:36
Messaggi: 332
Nome: Gabriele Stefani
Bravissimi, un altro tassello alla tassonomia! Complimenti vivissimi!

Gabriele


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2023, 1:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
E' bello vedere che saltano fuori ancora nuove specie nel nostro Paese. Complimentoni :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2023, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Caspita! Complimenti agli autori :birra: :birra: :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2023, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Fantastica scoperta! :birra: Congratulazioni a tutti e tre gli autori!!!!
Chiedo soltanto una curiosità (che denota tutta la mia ignoranza in merito) prima di leggere il lavoro di descrizione: ma l'Anomala dubia è distribuita anche in Puglia o no? :roll:
Grazie mille. :lov2:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2023, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Complimenti ragazzi :hp: :birra:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2023, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: ... cercando esemplari pugliesi di Anomala è apparsa :hp: dalla collezione la "phantasma" :shock: o almeno credo :roll:

NB: Quella a dx e' una A.dubia trentina

Anomala.jpg


:birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: