Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 3:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Eretes griseus (Fabricius, 1781) cf. Species details

21.VIII.2023 - ITALY - Friuli-Venezia Giulia - PN, Pasiano di pordenone


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/08/2023, 8:16 
 

Joined: 08/05/2011, 15:36
Posts: 332
Nome: Gabriele Stefani
Buongiorno,
Ditiscide (M) di 13 mm., esemplare probabilmente neosfarfallato con tegumenti ancora mollicci, alla luce UV, pensavo scontatamente fosse più intuitivo, ma brancolo nel buio, qualcuno riesce a determinare per cortesia?
Grazie e buona giornata
Gabriele


P8230062.JPG

Top
profile
PostPosted: 23/08/2023, 10:03 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Eretes griseus o Eretes stictus. Molto difficile distinguerli solo da una foto :hi:
É un elemento più meridionale, che negli ultimi anni è sempre più comune anche alle nostre latitudini.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 23/08/2023, 10:32 
 

Joined: 08/05/2011, 15:36
Posts: 332
Nome: Gabriele Stefani
Grazie Riccardo, ero passato attraverso il genere per dare un'occhiata, adesso approfondisco.

Buona giornata.

Gabriele.


Top
profile
PostPosted: 23/08/2023, 11:40 
User avatar

Joined: 08/07/2011, 11:32
Posts: 553
Location: Brescia
Nome: Mario Toledo
Plagionotus wrote:
Eretes griseus o Eretes stictus. Molto difficile distinguerli solo da una foto :hi:
É un elemento più meridionale, che negli ultimi anni è sempre più comune anche alle nostre latitudini.


In Italia è noto solo E. griseus. Eretes sticticus in Europa è presente più ad oriente, però essendo noto di Croazia e Grecia non è da escludere a priori che il tuo esemplare possa essere uno sticticus al limite occidentale del suo areale europeo. Però, come dice giustamente Riccardo, dalla foto non è facile distinguere le due specie


Top
profile
PostPosted: 10/10/2023, 0:30 
 

Joined: 08/05/2011, 15:36
Posts: 332
Nome: Gabriele Stefani
Grazie Mario.

Gabriele :hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: