Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rodolia cardinalis, Mulsant, 1850 - Coccinellidae Coccidulinae

7.VI.2024 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel Maggiore


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2024, 22:46 
 

Iscritto il: 17/09/2011, 18:01
Messaggi: 210
Nome: Franziska Luthi
Ho trovato questo piccolissimo Coccinellidae sopra una tovaglia stesa. Mi fa pensare a un Scymninae. Ho guardato molte immagini di questo gruppo, ma non ho trovato niente di simile. E' giusto la sottofamiglia?
Grazie per un vostro aiuto.
:hi:
Franziska


IMG_4459m.JPG

IMG_4460m.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae scymninae?
MessaggioInviato: 28/06/2024, 23:09 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Non è uno Scymninae, è Rodolia cardinalis, Mulsant, 1850 - Coccinellidae Coccidulinae, predatrice di cocciniglie cotonose. E' l'esempio più noto di insetto utilizzato in difesa biologica, importato in Europa per combattere la cocciniglia cotonosa degli agrumi. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2024, 22:43 
 

Iscritto il: 17/09/2011, 18:01
Messaggi: 210
Nome: Franziska Luthi
Grazie Giorgio per la prontissima risposta!
Non l'ho riconosciuta, eppure l'avevo già trovata :bit (https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=293234) - sbaglio o il disegno sulle elitre è piuttosto variabile?
:hi:
Franziska


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: