Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 1:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Bombus (Pyrobombus) jonellus (Kirby, 1802) - Apidae Apinae Bombini

3.VII.2004 - ITALY - Friuli-Venezia Giulia - PN, sopra Cimolais, 700 m


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 12/09/2024, 17:55 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7367
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Tra i B. pratorum identificatimi da altri (con i genitali già estroflessi), questo maschio da me raccolto mi ha colpito per avere la punta del gastro a peli bianchicci e non rossi; un attento esame con chiavi sottomano, mi ha indotto a ritenere che appartenga alla specie jonellus, anche per le barbe mandibolari biancastre e non giallo dorate come in pratorum. I terminalia delle due specie sono molto simili ma mi pare, confrontandoli che in jonellus la spata sia tutta estremamente lucida (pochissimi micropunti), senza la microscultura a linee divergenti dalla bisettrice che si apprezza nella parte centrale in pratorum; il gonostilo appare apicalmente più rotondo e la volsella è quasi tutta nascosta dai gonostili, mentre è un po' più visibile in pratorum . Comunque le due differenze nella colorazione di gastro e barbe mandibolari sarebbero diagnostiche e le differenze negli apparati mi sembra di coglierli anche nelle foto del web. Purtroppo ho solo questo esemplare di jonellus quindi altri pareri sarebbero graditi.
:hi:
DSC02824.JPG



DSC02831.JPG

DSC02828.JPG

DSC02830.JPG

DSC02825.JPG

Top
profile
PostPosted: 12/09/2024, 18:29 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Concordo, proprio non ha l'aspetto da pratorum :hi:


Top
profile
PostPosted: 13/09/2024, 11:44 
User avatar

Joined: 08/07/2022, 10:09
Posts: 371
Location: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Ciao Giorgio! :hi:

Una curiosità: il tuo esemplare presenta il dente sul basitarso mediano oppure ne è sprovvisto? Grazie ;)


Top
profile
PostPosted: 13/09/2024, 21:13 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7367
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Se ti riferisci al dente che separa le femmine della sezione Odontobombus, non deve averlo (e non ce l'ha) essendo un maschio; comunque forma di gonostili (semplici) e apici edeagici (ad uncino) in combinazione non lascia dubbi sul sottogenere Pyrobombus e ciò l'aveva capito anche il precedente autorevole determinatore. :hi:


Top
profile
PostPosted: 13/09/2024, 22:52 
User avatar

Joined: 08/07/2022, 10:09
Posts: 371
Location: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Chalybion wrote:
Se ti riferisci al dente che separa le femmine della sezione Odontobombus, non deve averlo (e non ce l'ha) essendo un maschio; comunque forma di gonostili (semplici) e apici edeagici (ad uncino) in combinazione non lascia dubbi sul sottogenere Pyrobombus e ciò l'aveva capito anche il precedente autorevole determinatore. :hi:

Figurati, mai messo in dubbio quello ;)
La mia era solo una curiosità appunto perchè di questa specie ho solo femmine ed è la prima volta che vedo un maschio e volevo sapere se la forma dell'apice del basitarso mediano è più arrotondato o più appuntito, anche se essendo maschio non è un carattere degno di nota ma solo una curiosità ;)
Grazie comunque per la conferma! :ok: Ci vediamo a Modena :hi:


Top
profile
PostPosted: 14/09/2024, 20:00 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7367
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Scusa ma volevo capire dove di preciso dovevo guardare, visto che non ho mai dovuto appurare se vi erano altri tipi di "denti" nei mesobasitarsi dei maschi e nel caso io non li avessi notati dal momento che i bombi mi piacciono ma li catturo solo occasionalmente, se mostrano qualche diversità dai miei. Posto comunque foto del mesobasitarso. A Modena!
P.S.: noto ora che nella vecchia CKlist la specie è assente come tale.
:hi:
DSC02836.JPG



Top
profile
PostPosted: 15/09/2024, 18:44 
User avatar

Joined: 08/07/2022, 10:09
Posts: 371
Location: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Grazie mille, Giorgio :lov3: Disponibile e gentile come sempre!

Comunque bell'esemplare e ottima preparazione, complimenti! :ok:

Un abbraccione! :hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: