Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 9:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pompilidae sp.

11.IX.2024 - ITALIA - Lazio - LT, Ponza - strada provinciale 134


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pompilidae sp.
MessaggioInviato: 22/09/2024, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...intanto posto queste foto, nella speranza che qualcuno del campo mi dica che dettagli fotografare ora che il soggetto e' secco.....poi lo ammollo e faccio altre foto. Non vedo dei peli irti sull' ultimo tergite, quindi forse non e' un Anoplius sp., e' caduto nel piattino giallo e cosi' come e' messo dalla testa alla punta dell' addome misura 9 mm.

Pompilidae 9 mm. - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (14).JPG

Pompilidae 9 mm. - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (45).JPG

Pompilidae 9 mm. - sp. 134 - Ponza 11.9.2024 - (58).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 23/09/2024, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
DSC09257.JPG

ffff.jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 23/09/2024, 16:03 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Foto faccia (clipeo) e apice gastro da sopra; ci sono unghie bifide e quali? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 23/09/2024, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...l' apice era sporco...ti serve lo stesso ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 23/09/2024, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
DSC09359.JPG

DSC09382.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 24/09/2024, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...no, leggendo altri post a quanto pare l' apice serve....credevo perche' avessi visto quella macchia chiara che era sporco....cosi' va bene ?

DSC09398.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 24/09/2024, 20:52 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Se tutte le unghie sono bifide forse è maschio di Anoplius sp.; dando per scontato la cosa, clipeo "lungo", seconda submarginale (sulla Rs) larga due volte la terza portano a Anoplius caviventris (Aurivillius, 1907). I maschi di A. concinnus e A. nigerrimus hanno clipeo molto largo (e meno "alto") e il secondo ha terza submarginale triangolare, caviventris + o - eguale alla seconda. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 25/09/2024, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...stavo giusto finendo queste foto per poi fargli la zampicure :lol: ....
...ho trovato delle belle foto sul profilo Flickr di Steven Falk proprio per A. caviventris maschio e femmina:

https://www.flickr.com/photos/63075200@ ... 302528994/

DSC09412.JPG

DSC09431.JPG

DSC09448.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 25/09/2024, 21:56 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Io uso le chiavi di M.C. Day (British Insects, Vol.6, Part 4) integrate con Anoplius alpinobalticus Wolf, 1965, che non ho, e molto simile a caviventris ma con 3a submarginale (nelle foto web) nettamente peziolata. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 26/09/2024, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...non mi pare sia A. alpinobalticus...

https://www.researchgate.net/publicatio ... pean_fauna

...queste sono le zampe e le unghie (non in proporzione tra loro)...

zampe unghie.jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 27/09/2024, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...altre foto...

DSC09543.JPG

DSC09559.JPG



...poi essendo maschio l' ho estratto, ma l' edeago l' ho inesorabilmente perso....ne e' rimasto solo una parte che ho postato insieme alla foto dello sternite 8 che assomiglia lontanamente a Anoplius tenuicornis....

sternite 8.jpg

aedeagus part.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 27/09/2024, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...altre foto...

post (4).JPG

DSC09676.JPG

DSC09670.JPG

DSC09681.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 28/09/2024, 20:19 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Non vedo unghie bifide e a ben guardare il clipeo è troppo alto per un Anoplius, quindi quanto detto da me sinora è nullo; però non so a che genere...votarmi, per ora (vedi mp), con quella fronte capelluta poi! Tieni presente che alcuni generi ricchi di specie mi sono inavvicinabili :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 28/09/2024, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ho letto. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pompilidae
MessaggioInviato: 28/09/2024, 21:17 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ho notato che se nella chiave seguo "pulvilli grandi e forti" (seguivo il contrario), come pare nell'onichio anteriore delle prime foto zampe, arrivo inevitabilmente ad Arachnospila ed ora penso proprio lo sia; alcune specie sono a fronte molto pelosa. Citate circa 25 spp. in Italia e non ho chiavi adeguate. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: