Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxidus gracilis (Koch, 1847) - Paradoxosomatidae

21.VI.2017 - ITALIA - Liguria - GE, Campomorone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/06/2017, 21:17 
 

Iscritto il: 17/04/2017, 21:16
Messaggi: 114
Nome: Mirko Parodi
Proprio non conosco l'ordine cui appartengono queste strane creature fotografate su un tronco marcescente presso un ruscello.


DSC05375.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto da identificare
MessaggioInviato: 22/06/2017, 21:58 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 873
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Sono Miriapodi, classe Diplopodi, ordine...?
Cordiali saluti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diplopoda sp.
MessaggioInviato: 21/12/2024, 2:22 
 

Iscritto il: 18/08/2015, 21:04
Messaggi: 43
Località: Palermo, Sicilia.
Nome: Roberto Viviano
...Ordine Polydesmida, Fam. Paradoxosomatidae: Oxidus gracilis (Koch, 1847)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: