Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) derasofasciatus Lacordaire, 1835 Dettagli della specie

11.VII.2010 - ITALIA - Sardegna - SS, Villanova Monteleone


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/07/2010, 17:08 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Piccole dimensioni, circa 6 mm.

Villanova Monteleone 11 luglio 2010

IMG_9172.jpg


IMG_9179.jpg


IMG_9193.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2010, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Agrilus sp. (pratensis??)

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Pietro, ti ricordi su che pianta li hai visti? Vite?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 11:16 
 
Amici,

consiglio prudenza con la determinazione in video degli Agrilus. Sono uno dei gruppi più difficili in assoluto, ed anche i migliori esperti del genere a volte hanno grosse difficoltà. Per fare un esempio: in alcuni gruppi bisogna addirittura esaminare la villosità della parte inferiore dei tarsi; non sò se ho reso l'idea... :? :no:


Top
MessaggioInviato: 16/07/2010, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Riformulo la domanda, Pietro, li hai presi? :mrgreen:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ho lo stesso sospetto di Daniele... (detto il Sardo) ma anch'io consiglio prudenza con gli Agrilus!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
f.izzillo ha scritto:
Daniele... (detto il Sardo)


Che fantasia! :msic

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Preferivi Muflone?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
f.izzillo ha scritto:
Preferivi Muflone?

Ovviamente si!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Sechi ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Preferivi Muflone?

Ovviamente si!


Dovevo immaginarlo. Comunque era solo per distinguerti dall'altro Daniele che pure era intervenuto. Ciao muflone.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Comunque era solo per distinguerti dall'altro Daniele che pure era intervenuto.


Il quale, se ricordo bene, sempre Muflone è, ma ROMANO. Vero?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Comunque era solo per distinguerti dall'altro Daniele che pure era intervenuto.


Il quale, se ricordo bene, sempre Muflone è, ma ROMANO. Vero?


Si, ma il vero muflone ruspante, originario del natio scoglio, è quello sardo!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
eh eh allora?? chi offre di più ?? il genere è azzeccato? chi tira al bersaglio con la specie? :) ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2010, 23:49 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Confermo che la foglia é di una vite americana, non li ho catturati ma posso rimediare, se domenica ci saranno ancora provvederò a farlo.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2010, 16:38 
 
Potrebbe essere Agrilus (Quercuagrilus) derasofasciatus Lacordaire, 1835. :)


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: