Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/08/2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sargus sp. - Stratiomyidae

11.VIII.2025 - ITALIA - Marche - FM, Sant' Elpidio a mare,casa in campagna (era rimasto bloccato a sbattere sulla finestra)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sargus sp. - Stratiomyidae
MessaggioInviato: 12/08/2025, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2024, 17:48
Messaggi: 125
Località: Marche, FM
Nome: Flavio Boschi
Ho questo Stratiomyidae trovato a sbattere sulla finestra
Dimensioni 8,5mm
Se servono altre foto chiedete pure :ok:
Qualcuno saprebbe dirmi cosa sono questi tagli che presenta sulle ali?
Pensavo potesse essere Sargus flavipes... Boh(ho escluso subito Chloromyia per l'assenza di peluria sugli occhi)


Compress_20250812_122253_3168.jpg

Compress_20250812_122253_3521.jpg

Compress_20250812_122253_3360.jpg

Compress_20250812_122253_3654.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stratiomyidae da id
MessaggioInviato: 12/08/2025, 20:30 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7430
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Dovrei avere imparato qualcosa sui ditteri :) ; il "taglio" che dici è normale e separa l'alula dalla zona anale seguente. Non so però se l'alula sia morfologicamente analoga al "lobo jugale" delle ali posteriori degli Imenotteri ad es. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stratiomyidae da id
MessaggioInviato: 13/08/2025, 8:32 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3195
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Il colore delle zampe suggerirebbe flavipes, ma la distribuzione della peluria dietro la testa no; rimarrei a Sargus sp., femmina. Vedo che sulla qualità delle foto non hai ancora fatto molti progressi, ma è un punto importante: e devi dedicarci del tempo. Occorre migliorare l'illuminazione e imparare ad usare i programmi di stacking come Combine ZP per aumentare la profondità di campo.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sargus sp. - Stratiomyidae
MessaggioInviato: 14/08/2025, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2024, 17:48
Messaggi: 125
Località: Marche, FM
Nome: Flavio Boschi
Grazie mille per le risposte a tutti e due :lov2:
Per le foto per ora uso semplicemente il telefono, appoggiato sulla lente del microscopio :sick:
Quando la buona stagione finirà del tutto mi metterò ad approfondire le tecniche, e la prima cosa che farò sarà migliorare con le foto :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: