Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/10/2025, 11:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Megalodontes sp. - Megalodontesidae

17.V.2025 - GRECIA - EE, Peloponnes,Laconia,Anavryti env.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Megalodontes sp. - Megalodontesidae
MessaggioInviato: 03/10/2025, 11:35 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1059
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Please id.
Greece,Peloponnes,Laconia,Anavryti env.
size 10mm


IMG_20251001_155926.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 11:36 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1059
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
head,antenae


IMG_20251001_155958.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1110
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Ciao,
A ♂.
It could be an Aprosthema, do you have a photo of Hindwing without the Forewing masking it ?
Saluti.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 13:48 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1059
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Thank you, but it won't be Aprosthema.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 15:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1110
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
So I don’t know !
Because I don’t know the Greek Fauna.
------------------
But for me it’s an Argidae
At least 2 Wings (one anterior & the other posterior) should be spaced apart and spread them well flat to photograph them.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 16:00 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1059
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Thanks you.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 16:11 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1059
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
And isn't that Megalodontes??? :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 21:14 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7493
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
ivo ha scritto:
And isn't that Megalodontes??? :?

I think so; you can try with Taeger key, available on web. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 03/10/2025, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1110
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
For ivo :
Yes, you are right, the Antennae of Aprosthema ♂ are bifid (and I knew it!).
Excuse me for this mistake.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 04/10/2025, 6:38 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1059
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Thanks you. :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hymenoptera???
MessaggioInviato: 04/10/2025, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1110
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
At the address of https://www.sdei.de/ecatsym/ecatsym.php there are many photos of species present in Greece


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: