Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 14:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps gibba (Laporte, 1840) - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini

VIII.2008 - ITALIA - Sicilia - AG, Lampedusa?


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/07/2010, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
A Maggio, alla fiera della mia città, c'è sempre una bancarella con conchiglie, fossili, denti di squalo, e diversi insetti esotici e non...
Quest'anno l'occhio mi è caduto su due Blaps, malpreparate, etichettate come mucronata e provenienti da Lampedusa.
Assolutamente non erano la mucronata, così ho chiesto informazioni al negoziante che mi ha detto di averle prese nell'Agosto 2008 sulla piccola isola siciliana.
Le ho comprate entrambe per 5euro (mi ha fregato? :no1: :lol1: :gh: ) e le ho ripreparate.

Una è una bellissima Blaps gigas, e qui niente di strano visto che è segnalata per l'isola, ma non mi torna quest'altro eseplare.
Direi B. lethifera, ma il CD dei Tenebrionidae non la riporta per Lampedusa?!?! :?

IMGP4618.jpg


IMGP4619.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Ultima modifica di StagBeetle il 18/07/2010, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Perchè c'è scritto "Trapani" ? Lampedusa è provincia di Agrigento... :no:

Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:gun:
Vado a rifare il cartellino! :oops: :oops: :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Perché non un maschio di Blaps gibba?
Dimensioni?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Misura 28-29mm.

Mi sa di si; le tibie anteriori hanno il dentino...
Mi sono confuso perchè il CD non è affidabile per le foto, e in collezione ho solo due femmine che sono più cicciotte...

Dovrebbe comunque non essere segnalato per l'isola...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Dovrebbe comunque non essere segnalato per l'isola...
Ma quanto può essere affidabile il signore che te le ha vendute? Potrebbe avere raccolto la gigas a Lampedusa e la gibba a Porto Empedocle. O entrambe a Porto Empedocle o da qualche altra parte in Sicilia.
Può essere anche che sia un esemplare importato casualmente a Lampedusa (con queste specie antropofile può succedere: vedi lo Scaurus tristis a Macerata ;) ). Quello che credo si possa senz'altro escludere è la presenza antica e autoctona di una colonia di Blaps gibba a Lampedusa.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Scusate se mi intrometto, se vi può essere d'aiuto, il maschio di B. gibba si distingue facilmente dal gigas per la presenza di una sorta di "macchia" di setole sul primo sternite addominale e per il margine posteriore delle elitre


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alessio89 ha scritto:
Scusate se mi intrometto, se vi può essere d'aiuto, il maschio di B. gibba si distingue facilmente dal gigas per la presenza di una sorta di "macchia" di setole sul primo sternite addominale e per il margine posteriore delle elitre

Si, ma in questo caso non serve. Si vede che non è B. gigas.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Alessio89 ha scritto:
Scusate se mi intrometto, se vi può essere d'aiuto, il maschio di B. gibba si distingue facilmente dal gigas per la presenza di una sorta di "macchia" di setole sul primo sternite addominale e per il margine posteriore delle elitre
:) Ciao Alessio.
Come dice Julodis questa non è una B. gigas, ma una B. gibba. La macchia di setole sul primo sternite è presente nei maschi di tutte le specie italiane di Blaps (anche gigas), tranne la B. mucronata.
Prima o poi bisogna che prepari per il forum una sorta di tabella illustrata di identificazione delle Blaps italiane: trovo molto spesso errori di identificazione nei materiali che mi capita di esaminare.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Blaps da Lampedusa
MessaggioInviato: 18/07/2010, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Tenebrio ha scritto:
Prima o poi bisogna che prepari per il forum una sorta di tabella illustrata di identificazione delle Blaps italiane: trovo molto spesso errori di identificazione nei materiali che mi capita di esaminare.

Ok doppio.gif



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
oddio che figuraccia...avevo letto male la chiave, avete pienamente ragione... :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: