Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Linnaeus / Linné / Linneo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Ho qualche dubbio e' sempre la stessa persona ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Stessa persona! Linneo è il nome italianizzato. Linnaeus è il nome di nascita, Linné (o meglio von Linné) il nome "nobile" quando il nostro Linnaeus fu nominato cavaliere. Per me è Linnaeus, ma molti usano Linné.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6644
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Grazie Roberto.
Pure a me piace piu' Linnaeus e daltronde e' il suo vero cognome ! :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Sulla (gigantesca) lapide della sua tomba nel duomo di Uppsala c'è scritto Linné, però.

Un saluto,
Gabriele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 19/07/2009, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Ora mi bacchetterete... però...

io sapevo che il nome "vero" fosse Karl Lind

Linnaeus è la latinizzazione del nome come era d'uso all'epoca (vedi Camerarius, Clusius, Vesalio, ecc., ecc.)

Carl von Linnè è il nome "da nobile" quando fu nominato Cavaliere della Stella Polare.

A quel punto, quando morì, ormai botanico di fama mondiale, mica volete che ci scrivesse il nome di quando era ancora destinato a diventare prete o ciabattino... :mrgreen:

Attendo aggiunte/correzioni :oops:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 20/07/2009, 6:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mi dispiaze (con la "zeta" 8-) ) caro Filippo, anche se è vero che il padre cambiò il nome di famiglia e si presume lo facesse derivare da Lind - che è non ricordo più quale albero (tiglio ?) - Karl nacque Linnaeus. Non si tratta quindi di latinizzazione nel senso proposto da te (cioé, tanto per fare un esempio concreto, un Rossius per Rossi), in Svezia infatti erano e sono ancora frequenti i nomi con radice latina (conosci per esempio Afzelius? Lavorava con Romano Dallai!). L'uso di Linnaeus o Linné è contradittorio nelle stesse opere di Karl, nel senso che si trovano libri editi dopo la sua nomina a cavaliere della "Stella polare" intestati Linnaeus. In conclusione il suo nome era Karl Linnaeus, poi a nessuno viene impedito di utilizzare Linné (neanche a noti carabidologi romani :gh: ).

Ciao Roberto :to:

PS: la bibliografia su Linnaeus in rete è sconfinata, questa mia affermazione è facilmente verificabile.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 20/07/2009, 8:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
E ovviamente mi aspettavo che la cosa fosse molto più complicata... :lol:

D'altra parte lo dicono pure loro :ok:

Ma sul Codice non c'è nulla a proposito ??

Grazie ancora Roberto per le correzioni :birra:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Linnaeus / Linné / Linneo
MessaggioInviato: 20/07/2009, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Eopteryx ha scritto:
Ma sul Codice non c'è nulla a proposito ??

Non mi pare, ma non ne sono sicuro. Comunque è una di quelle questioni di buon senso. Ti immagini se si addottasse una soluzione "filologica" in cui fosse Linnaeus per le specie descritte nelle opere in cui appare questo nome e fosse Linné nelle altre? Non ci capirebbe nulla nessuno, meglio usare due "dizioni" a seconda delle preferenze.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: