Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758) - Arctiidae - Sicilia, Nebrodi (ME)

ITALIA - Sicilia - ME, Nebrodi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/07/2010, 18:53 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Ciao

tra le cose notevoli della recente escursione sui Nebrodi di qualche giorno fa, ho fotografato questo Arctiidae che se ne stava posato sulla vegetazione palustre e dunque irraggiungibile.... la foto l'ho fatta con un 400mm canon quindi vi lascio immaginare quanto fosse distante...


è una Arctia konewkaii ???

Ora, sia in natura che da questa foto mi desta qualche dubbi e perplessità quindi chiedo il vostro eminente aiuto!

infatti mi perplimono: 1) colore del corpo e delle aree chiare sul corpo, tendenti al giallo e non al rosso sul collo ad es.
2) colore delle ali inferiori?? 3) assenza di confluenza nelle macchie chiare delle ali superiori 4) altre piccolezze

POI MAGARI INVECE è QUALCOSA DI COMUNISSIMO!!
ma essendo come sapete un neofita lascio la parola agli esperti.
ciao

Andrea

PS. Clido aiutoooo


Copia di IMG_4974.JPG

MaulazzoArctide.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2010, 19:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Andrea :)
Penso proprio che si tratti di Callimorpha dominula (Linnaeus, 1758).
Confrontala col rovescio dell'esemplare di questa discussione su FNM.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2010, 19:44 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Marcello

è esattamente come l'avevo identificata io infatti...
ma sulla guida di LERAUT Moths of Europe Vol.I la Sicilia non viene riportata nella cartina di distribuzione e non sapendo che pesci pigliare non capivo come potesse essere la konewkaii che non ci somigliava manco per nulla!

Ma è un errore di mappatura?

Forse dovevo consultare lavori italiani come quelli di Bertaccini??? Li ho nell'altra casa....


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2010, 20:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Su FaunaEur è riportata la distribuzione della specie in Sicilia, di seguito la cartina:


Callimorpha_dominula_distibuzione_Europea_2010.jpg




Ma la conferma è data da questo lavoro, che io non ho, ma che conferma la presenza della specie in Sicilia:
BELLA S., RUSSO P., PARENZAN P. 1996 - Contributi alla conoscenza della lepidotterofauna della Sicilia. III. Bombici e Sfingi - Phytophaga, Palermo, VI (1995): 85-109

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/07/2010, 20:45 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Grazie Marcello e grazie Claudio....

ste guide da campo straniere più che aiutare confondono le idee a chi inizia...

già pensavo fossde una super immigrazione recente dalla Calabria verso i Nebrodi...

cosa che direi molto facile e probabile per molte specie, ancor più sui Peloritani, aree davvero poco coperta zoologicamente !

Io ho sempre visitato i peloritani per studi ornitologici trovando molte specie notevoli dal continente (unica oss. siciliana di Codibugnoli italiani, unica oss. siciliana di Rampichino alpestre, unico sito noto per Luì bianco occidentale, Astore, ecc....)

Adesso mi piacrebbe visitarkli per entomofauna :birra:

GRAZIE


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2010, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Quando vieni fai un fischio :mrgreen:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: