Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 1:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nymphalis antiopa (Linnaeus, 1758) pupa - Nymphalidae - Cantone Ticino (Svizzera)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2010, 12:15 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Ninfalide è ninfalide, ma cosa? Trovata ieri in una valle del Cantone Ticino a 1100 m.s.m. L'antiopa frequenta la zona e quest'anno l'ho vista più di una volta (senza riuscire ad avvicinarla).

DSC_8876b.jpg


_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalis antiopa?
MessaggioInviato: 14/08/2010, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ci sono salici vicino?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalis antiopa?
MessaggioInviato: 14/08/2010, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
orsobblu ha scritto:
Ninfalide è ninfalide, ma cosa? Trovata ieri in una valle del Cantone Ticino a 1100 m.s.m. L'antiopa frequenta la zona e quest'anno l'ho vista più di una volta (senza riuscire ad avvicinarla).

DSC_8876b.jpg


Per sapere cosa è, l'unica strada è quella di aspettare che sfarfalli. Non credo ci siano altre soluzioni.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalis antiopa?
MessaggioInviato: 14/08/2010, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Fumea crassiorella ha scritto:
Ci sono salici vicino?


Non molti. Non ho comunque mai trovato il bruco in zona. Che l'antiopa frequenti il posto è comunque assodato ;)


DSC_4323.JPG


_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nymphalis antiopa?
MessaggioInviato: 14/08/2010, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Maurizio Bollino ha scritto:
orsobblu ha scritto:
Ninfalide è ninfalide, ma cosa? Trovata ieri in una valle del Cantone Ticino a 1100 m.s.m. L'antiopa frequenta la zona e quest'anno l'ho vista più di una volta (senza riuscire ad avvicinarla).

DSC_8876b.jpg


Per sapere cosa è, l'unica strada è quella di aspettare che sfarfalli. Non credo ci siano altre soluzioni.


Non ho una gabbietta adatta e così l'ho lasciata dov'era. :oops:

_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: crisalide di Nymphalidae
MessaggioInviato: 22/08/2010, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Eccola qua. sfarfallata ieri pomeriggi assieme ad altre (ne ho contate almeno quattro).

tn_DSC_9076.JPG



Questa è un'altra

tn_DSC_9091.JPG


_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: