Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Melanthaxia) quadripunctata quadripunctata (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

30.VI.2010 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Passo Cagnon, Palù del Fersina 1800mt


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2010, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2741
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
TRENTINO - Passo Cagnon (Palù del Fersina, TN) 1800 m/slm 30.VI.2010
lunghezza: 6,5 mm

esemplare 2.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia del Trentino 2
MessaggioInviato: 14/08/2010, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A differenza dell'altra, questa mi sembra proprio una Anthaxia quadripunctata
(Linnaeus, 1758).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia del Trentino 2
MessaggioInviato: 14/08/2010, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2741
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hp: Grazie Maurizio!!! :lov2: :lov2: :lov2:
Questa non ricordo bene su che fiore era: è probabilissimo che fosse un'ombrellifera come anche una composita gialla :? :? :?

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia del Trentino 2
MessaggioInviato: 14/08/2010, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andrea Pergine ha scritto:
:hp: Grazie Maurizio!!! :lov2: :lov2: :lov2:
Questa non ricordo bene su che fiore era: è probabilissimo che fosse un'ombrellifera come anche una composita gialla :? :? :?

:hi: :hi: :hi:

Di solito preferiscono le composite gialle, come tutte le Melanthaxia (e molte altre Anthaxia), ma nulla gli vieta di andare su altri fiori, specialmente se in quel momento mancano le loro preferite (ad esempio, nel pomeriggio, quando le solite composite gialle sono solitamente chiuse).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 9:20 
 
Bene Andrea,

confermo quello che ha detto Mastro Julodis, e gli ho chiesto di postare le due foto affiancate evidenziando il carattere in questione, così anche gli altri amici del Forum si scateneranno nella determinazione delle loro specie!! :lol: :lol1:


Top
MessaggioInviato: 15/08/2010, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come richiesto dal pigerrimo Mr. Anthaxia, ecco le due immagini di Andrea, raffiguranti le due specie affini: godeti a sinistra e quadripunctata a destra.

godeti_quadripunctata.jpg



Da questo raffronto si vedono abbastanza bene le caratteristiche distintive delle due specie, in particolare la diversa conformazione degli occhi a cui faceva riferimento Mr. Anthaxia, col margine interno quasi dritto in godeti e concavo in quadripunctata. Il margine interno dei due occhi in godeti è quasi parallelo, mentre in quadripunctata gli occhi si avvicinano sensibilmente all'indietro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2741
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: Fantastico!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

:lov2: :lov2: Grazie! :lov2: :lov2:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: