Autore |
Messaggio |
lillo
|
Inviato: 19/08/2010, 15:34 |
|
Iscritto il: 31/07/2010, 10:56 Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
|
Ciao a tutti, questa volta non ricordo assolutamente la grandezza dell'esemplare fotografato posso solo dire che l'ho fotografato presso il lago Fontana Bianca - 1887 mt., Ultental, Trentino Alto Adige, a luglio.
|
|
Top |
|
 |
claudio sola
|
Inviato: 21/08/2010, 13:41 |
|
Iscritto il: 20/11/2009, 0:34 Messaggi: 571 Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
|
Io direi che è una anthaxia , sembra del gruppo nigritula , ma io sono molto ignorante , bisogna farla vedere a Daniele , Mr.anthaxia.
_________________ merlino
|
|
Top |
|
 |
lillo
|
Inviato: 25/08/2010, 17:40 |
|
Iscritto il: 31/07/2010, 10:56 Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
|
ok....grazie...e proviamo ad aspettare. 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 01/09/2010, 22:48 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Bè, ovviamente è una Melanthaxia, ma bisogna che la veda uno specialista, e forse, ma forse, si riesce ad arrivare alla specie 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 01/09/2010, 23:29 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Così ad occhio mi sembra tanto una Anthaxia (Melanthaxia) istriana, ma senza poter controllare i caratteri non è facile esserne certi. Ieri sera mi è crollato addosso il soffitto della sala da pranzo (mi sono scansato appena in tempo, altrimenti ciao Julodis) e oggi ho dovuto sgomberare tutto distribuendo mobili e roba varia tra le altre stanze. Conclusione, la mia stanzetta con la collezione e i testi è così piena che è quasi impossibile prendere qualcosa! Tra l'altro, a differenza di molte altre Anthaxia le Melanthaxia non sono facili da determinare da foto in natura come questa. In genere bisogna esaminare caratteri non facili da vedere in queste foto, come la peluria frontale, la larghezza del vertice tra gli occhi e altre cosette del genere.
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 02/09/2010, 7:45 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Maurizio, dovresti andare a farti benedire, andare a Piazza San Pietro camminando sulle ginocchia o consultare uno stregone per cancellare il malocchio 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 02/09/2010, 7:52 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: Così ad occhio mi sembra tanto una Anthaxia (Melanthaxia) istriana, ma senza poter controllare i caratteri non è facile esserne certi. Ieri sera mi è crollato addosso il soffitto della sala da pranzo (mi sono scansato appena in tempo, altrimenti ciao Julodis) e oggi ho dovuto sgomberare tutto distribuendo mobili e roba varia tra le altre stanze. Conclusione, la mia stanzetta con la collezione e i testi è così piena che è quasi impossibile prendere qualcosa! Tra l'altro, a differenza di molte altre Anthaxia le Melanthaxia non sono facili da determinare da foto in natura come questa. In genere bisogna esaminare caratteri non facili da vedere in queste foto, come la peluria frontale, la larghezza del vertice tra gli occhi e altre cosette del genere. Mi ha fatto un grande piacere sapere, in anteprima, che tu e tua madre ve la siate cavati senza danni  ...ma mi assale un dubbio atroce LE COCCINELLE HANNO SUBITO DANNI?
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 02/09/2010, 10:14 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Isotomus ha scritto: Maurizio, dovresti andare a farti benedire, andare a Piazza San Pietro camminando sulle ginocchia o consultare uno stregone per cancellare il malocchio  Beh in questo caso, più che malocchio, direi che Maurizio è stato preso da "benocchio", è stato fortunato, e saggio a spostarsi!  Anch'io comunque sudo freddo in attesa di avere notizie delle coccinelle 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/09/2010, 8:32 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Con tre settimane di ritardo, ma vi rassicuro sulla sorte delle coccinelle. Stanno tutte bene (per quanto bene si possa stare secche e incollate su un cartellino), qualcuna un po' impolverata. Presto ne riceverete un'altra serie, visto che ci tenete. Finalmente ieri mi hanno riconsegnato la sala ricostruita (dopo 25 giorni). Ora si tratta di rimetterci dentro tutti i mobili, soprammobili, ecc., e pure in fretta, perchè domani incominciano i lavori nell'altra stanza in cui il soffitto stava per venire giù. Quindi, chissà per quanti altri giorni staremo in mezzo alla polvere e con la roba accatastata qua e là.
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 26/09/2010, 12:04 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Julodis ha scritto: Con tre settimane di ritardo, ma vi rassicuro sulla sorte delle coccinelle. Stanno tutte bene (per quanto bene si possa stare secche e incollate su un cartellino), qualcuna un po' impolverata. Presto ne riceverete un'altra serie, visto che ci tenete. Finalmente ieri mi hanno riconsegnato la sala ricostruita (dopo 25 giorni). Ora si tratta di rimetterci dentro tutti i mobili, soprammobili, ecc., e pure in fretta, perchè domani incominciano i lavori nell'altra stanza in cui il soffitto stava per venire giù. Quindi, chissà per quanti altri giorni staremo in mezzo alla polvere e con la roba accatastata qua e là. Speriamo che abbiano lavorato (e che lavorino bene) e che presto tu e la mamma possiate tornare alla normalità! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 20/10/2010, 14:31 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Ci siamo discostati dall'argomento principale: Maurizio puoi dirci cos'è, se puoi controllare la collezione 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/10/2010, 14:44 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dadopimpi ha scritto: Ci siamo discostati dall'argomento principale: Maurizio puoi dirci cos'è, se puoi controllare la collezione  Ciao Riccardo. Fai bene a riportare a galla queste discussioni ogni tanto, ma solo da quella foto non me la sento di arrivare alla specie con una certa sicurezza.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 20/10/2010, 15:00 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
lillo
|
Inviato: 21/10/2010, 17:57 |
|
Iscritto il: 31/07/2010, 10:56 Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
|
beh...rimarrà un'insoluta FbJ
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/10/2010, 18:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
lillo ha scritto: beh...rimarrà un'insoluta FbJ Non si può mai dire. Ma l'hai raccolta o solo fotografata?
|
|
Top |
|
 |
|