Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) - Pieridae - Toscana

7.VIII.2010 - ITALIA - Toscana - LI, Promontorio di Piombino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/08/2010, 15:05 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 14:24
Messaggi: 150
Località: Riotorto (LI)
Nome: DanieleC
07-08-2010
Promontorio di Piombino (LI)
60 m s.l.m.

Di quale Pieris si tratta secondo voi?


Pieris.jpg


_________________
Fotografia Naturalistica e Natura
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Pieris...?
MessaggioInviato: 07/08/2010, 15:10 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 14:24
Messaggi: 150
Località: Riotorto (LI)
Nome: DanieleC
2a foto 1°piano.


Pieris2.jpg


_________________
Fotografia Naturalistica e Natura
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Pieris...?
MessaggioInviato: 07/08/2010, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 16:30
Messaggi: 117
Nome: Corrado Cancemi
La macchia nera, chiara ed evidente, sul rovescio delle ali anteriori, e le altre che si intravedono in trasparenza mi fanno pensare a una femmina di Pieris brassicae Linnaeus, 1758, che tra l'altro nella seconda generazione presenta di solito le macchie di estensione maggiore..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Pieris...?
MessaggioInviato: 07/08/2010, 16:08 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 14:24
Messaggi: 150
Località: Riotorto (LI)
Nome: DanieleC
anche secondo me..è lei..ma non mi volevo sbilanciare....
le Pieriss non sono facili da identificare,almeno per me..

grazie Apollo :ok:

_________________
Fotografia Naturalistica e Natura


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Pieris...?
MessaggioInviato: 22/08/2010, 14:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Concordo sulla specie, si tratta certamente di Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), non sono così sicuro sul sesso.
E' difficile stabilire il sesso osservando la superficie inferiore delle ali. :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2010, 19:44 
 

Iscritto il: 27/03/2010, 14:24
Messaggi: 150
Località: Riotorto (LI)
Nome: DanieleC
Grazie Claudio !!! :ok:

_________________
Fotografia Naturalistica e Natura


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Pieris...?
MessaggioInviato: 22/08/2010, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
clido ha scritto:
Concordo sulla specie, si tratta certamente di Pieris brassicae (Linnaeus, 1758), non sono così sicuro sul sesso.
E' difficile stabilire il sesso osservando la superficie inferiore delle ali. :)

Ciao Claudio,
bentornato, innanzitutto.
Anche io credo che possa essere una femmina: l'addome si vede nella prima foto e sembra proprio femminile.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: