Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nicrophorus spp. (varie specie) - Silphidae

ITALIA - Marche - PU, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/12/2009, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Così lontano così vicino......ma sono veramente difficili da determinare sti signori quà o è colpa mia??!!!
A parte il vestigator,gli altri :x
..è poi possibile che mi son capitati tutti diversi?!non mi lamento ma non posso fare confronti :?


Necrophorus humator immaturo? 22 mm (PU)
Necrophorus humator immaturo.JPG

Necrophorus investigator 12 mm (PU)
Necrophorus investigator 12 mm.JPG

Necrophorus fossor 17 mm (PU)
Necrophorus fossor..JPG

Necrophorus vespillo 20 mm (PU)
Necrophorus vespillo..JPG

Necrophorus vespilloides 21 mm (Borca di Cadore)
Necrophorus vespilloides Borca di Cadore..JPG

Necrophorus vestigator 20 mm (PU)
Necrophorus vestigator..JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Necrophorus mix
MessaggioInviato: 13/12/2009, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:o :x
Mi dice per favore come li hai presi, e magari anche dove?? :oops: :lov3:

Mi piacciono tantissimo, ma non ne ho mai visto uno!!! Ho provato con alcune trappole, ma niente...
Sbaglerò i posti!!! :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Necrophorus mix
MessaggioInviato: 13/12/2009, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Giacomo, come disse Dadopimpi al mio ingresso,tutte gran botte di c...oleotteri!! :lol:
L'ultimo che ho preso il più piccolo era alle prese con un pettirosso,o meglio quel che rimaneva di un pettirosso spennato dai miei gatti,io passavo di là e ho intravisto un lampo arancione tra quel che rimaneva delle penne eeeee :26 ,degli altri mi ricordo di uno trovato sotto la carcassa di un coniglio adagiata sopra il letame di una stalla(soprattutto ricordo la puzza) ,gli altri tutti al volo o quasi.
Ti capisco perchè anch'io ho messo diversi vasi rovesciati coi bordi rialzati,usando come esca topi morti,esaminandoli giornalmente, ma a parte Dermestidi,Histeridi e qualche Silpha di Necrophorus neanche l'ombra :(
Magari li possiamo andare a cercare insieme,in fondo stiamo a 60 km...l'unione fa la forza!!
Ciao a presto

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Necrophorus mix
MessaggioInviato: 13/12/2009, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
;) :ok:

Poi visto che dalle tue parti ci sono anche i Bolbelasmus :o :shock: , conosco anche qualcun'altro che ci seguirebbe... :lol: :hp: :birra:

Ciao :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Necrophorus mix
MessaggioInviato: 13/12/2009, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1470
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
a me da bambino invece mi si era letteralmente riempita una trappola di Necrophorus vespilloides (credo, a suo tempo non ero troppo esperto). cmq di Necrophorus in generale ne trovo parecchi in un anno! non i sembrano così rari!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2010, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Il terz'ultimo mi sa che non è il N. vespillo che dovrebbe avere le tibie posteriori curve... (vedi qui)

Mi sembra della stessa specie del secondo... :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2010, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Stag, io quest'anno ho escogitato una trappola proprio per necrofori e ne ho preso un bel po'. Dovrebbe essere il Nicrophorus interruptus Stephens, 1830, se vuoi te ne porto un po' a Campogalliano (come piace a Livio ;) ) da preparare... :)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2010, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:ok: Accetto volentieri! ;) :hp: :hp: :hp:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: