Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lebia trimaculata (Villers, 1789) Dettagli della specie

21.VIII.2010 - ITALIA - Lazio - FR, Serrone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lazio, Frosinone, Serrone, 21.VIII.2010, alla luce nera sul terrazzo di casa, M. Gigli legit

5,8 mm

Carabidae_1_Serrone_21-VIII-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae #1 - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 20:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Credo Lebia trimaculata (Villers, 1789)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae #1 - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Però!! Anche te Maurizio con la lucina della porticina non scherzi niente!!!! :birra:
Però la luce nera non vale :lol: :lol:
http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... p/carg.jpg

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae #1 - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio

che dire... bel c...olpo :mrgreen: !

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae #1 - Lazio
MessaggioInviato: 24/08/2010, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
Però!! Anche te Maurizio con la lucina della porticina non scherzi niente!!!! :birra:
Però la luce nera non vale :lol: :lol:
http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... p/carg.jpg

In realtà ora è mista: black light da 36 Watt + warmlight da 22 Watt. Per l'anno prossimo ne preparerò una versione più luminosa ma più trasportabile e proverò ad usarla in qualche posto serio. Comunque anche a casa è arrivata una discreta varietà di insetti, molti dei quali invierò un po' per volta sul Forum.

Peccato che questa foto sia venuta una vera schifezza (mi si era spostato il disco riduttore di luce del flash e me ne sono accorto solo dopo). Ho dovuto scurire la foto sovraesposta e i colori si sono in parte persi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Bestiola niente affatto comune, anzi :hp: direi rara... :hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2010, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
aug ha scritto:
Bestiola niente affatto comune, anzi :hp: direi rara... :hi:

Allora speriamo ne arrivino altre!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: