Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysolina (Synerga) herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae - Romania

29.VI.2010 - ROMANIA - EE, Moldova


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/08/2010, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Hi,

collected this Chrysomela ??? in 29.july.2010 in Moldova (46.174505/26.416320) on Mentha.
specimens size 9 to 11 mm.
is possible to put an ID from photos?

Grazie,
cosmln
undet_IMG_6072_C00537.JPG


undet_IMG_6074_C00539.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae, Romania
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Hi Cosmln,
For me Oreina sp.

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae, Romania
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Maw89 ha scritto:
Hi Cosmln,
For me Oreina sp.

Nicola


Grazie Nikola.
If not possible to say more from photo and someone interested in this I have 6 extra specimens.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae, Romania
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Why not Chrysolina herbacea (Duftschmid, 1825)?

Chrysolina_herbacea_Lago_di_Canterno_27-VIII-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae, Romania
MessaggioInviato: 29/08/2010, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Julodis ha scritto:
Why not Chrysolina herbacea (Duftschmid, 1825)?

Chrysolina_herbacea_Lago_di_Canterno_27-VIII-2010.jpg


Perché questa sera non ci sono con la testa! Ah queste donne... meglio che mi ritiro a dormire!

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae, Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
I'd say Oreina coerulea (Olivier, 1790).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Maurizio,

Oreina coerulea on mentha ?
At first I think Chrysolina herbacea, some alpine forms of herbacea are blue, but the size is very large, 11 mm. not possible for
an Chrysolina herbacea, but for me is an Chrysolina, not Oreina.

Bye,

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 15/04/2010, 20:20
Messaggi: 275
Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
Io mi scuso ma scrivo italiano! :oops:
Secondo me è molto probabilmente una Chrysolina herbacea (Duftschmid, 1825).
In più mi sembra che l'esemplare della prima foto sia un maschio (forse!!!) quindi Cosmln potrebbe eseguire un'estrazione e mostrarci il risultato.

_________________
“Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"

Fabio Camino
Sicilia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Facciamo così: appena mi arrivano gli esemplari extra di Cosmin :hp: :hp: :hp: :hp: , ne smonto uno pezzo per pezzo, e sapremo cosa è. In effetti, non avevo fatto caso alla cattura su Mentha, ma d'altra parte la sagoma è più allungata che in Chrysolina: però ..... il mio occhio, si sa, falla spesso :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Franco Sandel ha scritto:
At first I think Chrysolina herbacea, some alpine forms of herbacea are blue, but the size is very large, 11 mm. not possible for
an Chrysolina herbacea, but for me is an Chrysolina, not Oreina.

Franco, qui nel Lazio le Chrysolina herbacea raggiungono tranquillamente 11 mm di lunghezza. Piuttosto, sono in genere di colore verde, verde dorato o verde con riflessi rossi, raramente tendendi al blu (ma qualcuna c'è). Per il resto, confermo la mia ipotesi iniziale: per me è Chrysolina herbacea, anche se più blu del solito, ed anche la pianta ospite è la sua.

Maurizio, penso che Oreina coerulea non c'entri molto, sia perché il protorace è molto diverso (controllare soprattutto i bordi laterali), sia per la diversa pianta ospite. Ho trovato citata come pianta ospite di O. coerulea Centaurea sp. (qui - credo sia un lavoro che potrebbe interessarti) e su questa pagina francese (in cui credo ci siano anche degli errori di determinazione - tra l'altro c'è una specie identificata come Oreina sp., fotografata su Mentha, che potrebbe essere anche lei C. herbacea, e comunque potrebbe essere la stessa di questo argomento), la vedo fotografata su Adenostyles, che è una classica pianta da Oreina.

Comunque, credo che Lech, vedendo anche solo la foto, potrebbe determinarla con sicurezza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Sono d' accordo con Maurizio Gigli, io raccolgo regolarmente l' herbacea sulla Mentha
e raramente la Oreina coerulea, pero' solo ed esclusivamente sui fiori di Centaurea sp.
sua pianta nutrice per eccellenza.
A casa dovrei avere le foto degli esemplari che raccolgo, stasera do' un'occhiata e magari ve le posto.
Se rimangono dubbi sulla herbacea, per lo meno potremmo chiarire l' habitus dell' Oreina coerulea.

Ciao
Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mi avete convinto: visti i miei dubbi, direi che era comunque una "mission possible" :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ? - Chrysomelidae - Romania
MessaggioInviato: 30/08/2010, 16:26 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1432
Nome: Lech Borowiec
In Moldova occur two similar species - Chrysolina herbacea (blue form):
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... rbacea.htm
and Ch. coerulans (blue subspecies from eastern Europe):
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ch ... rulans.htm
They are well distinguishable by structure of prosternum (mid part of prosternal process with irregular rugosities in herbacea and without rugosities bur with elevaded margins in coerulans). They also differ in male genitalia:
coeruleans: http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... rulans.htm
herbacea: http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... rbacea.htm

Oreina caerulea has different shape of pronotum with lateral parts distinctly separated from the middle by punctate impression:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/or ... erulea.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2010, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
For all overmentioned differences, your Chrysolina
is an Herbacea blue Form,

Bye

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/08/2010, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
thanks to all of you for the help in this but to be honest don't really want to unglue the specimens :), as I don't really collect this insect... just a was a more or less one of that day when not find anything of interest so... and kept for me three specimens.
just to add that the size of the male (?) are almost 9mm and the female (longer one) is almost 11 (just checked again).

for the final word will wait what Maurizio will say after he receive the specimens (most likely next week... Italy is not so close :) ).

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: