Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda carcharias (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

24.VIII.2010 - ITALIA - Lombardia - BS, zona sud della provincia di Brescia


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 47 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/09/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Scusate un attimo ragazzi, ma spiegatemi perchè dei dati interessanti sulla distribuzione di una specie dovrebbero essere resi noti a una sola persona: per paura che un'altra al posto suo faccia la segnalazione? Ho capito che se una persona X dice a una persona Y un dato interessante ha lui il diritto di pubblicarlo lui e non una persona Z, però ridursi così....io farei come Maurizio Bollino, lascerei gli "avvoltoi" alla loro pochezza" perchè se è come dici tu, Gianfranco, sono talmente messi male che non se lo meritano di preoccuparci.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ma poi... avvoltoi di cosa? su cosa si fionderebbero questi esemplari?

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 0:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
C'era una volta l'entomologia,
in onore della quale degli intrepidi ricercatori si avventuravano su bastimenti a vela e affrontavano l'Oceano Atlantico. Per assicurarsi gli esemplari più rari gli entomologi attraversavano mezzo Oceano per intercettare le navi su cui viaggiavano coraggiosi cacciatori di rientro da pericolose caccie nelle foreste equatoriali della Guyana francese.
C'era una volta l'entomologia e c'è ancora,
in "onore" della quale degli intrepidi ricercatori di notiziucole corologiche di seconda mano solcano impavidi il Mare Magnum della rete informatica, sfidano il crampo da mouse e la presbiopia da sforzo visivo, accedono in forma anonima ai forum degli appassionati, e con un abile copia e incolla creano mirabili segnalazioni faunistiche per dar lustro al proprio nome e al proprio curriculum.
C'era una volta l'entomologia,
ma, per alcuni, ora ha cambiato nome: si chiama furto con destrezza!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi ha scritto:
Scusate un attimo ragazzi, ma spiegatemi perchè dei dati interessanti sulla distribuzione di una specie dovrebbero essere resi noti a una sola persona: per paura che un'altra al posto suo faccia la segnalazione? Ho capito che se una persona X dice a una persona Y un dato interessante ha lui il diritto di pubblicarlo lui e non una persona Z, però ridursi così....io farei come Maurizio Bollino, lascerei gli "avvoltoi" alla loro pochezza" perchè se è come dici tu, Gianfranco, sono talmente messi male che non se lo meritano di preoccuparci.

Se io dovessi pubblicare dati di nuovi ritrovamenti di qualche specie (come del resto ho fatto e farò), oltre a cercare, se possibile, di dare pure qualche informazione inedita sulla biologia della specie, citerei nuove località solo se fosse un ritrovamento fatto da me, avessi gli esemplari in collezione o comunque potessi esaminarli, o al massimo se l'informazione mi venisse data, con l'espressa intenzione di farmela pubblicare, da uno specialista o anche non, ma di cui conosco la serietà e l'affidabilità. Altrimenti si può pubblicare di tutto!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
C'era una volta l'entomologia, .....
..... ma per alcuni, ora ha cambiato nome: si chiama furto con destrezza!!!

Bello quello che hai scritto, molto meno constatare che probabilmente è vero!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Questo è stato il mio primo grande dubbio quando mi iscrissi al forum (la vecchia versione) e se non ricordo male ne parlai proprio con Marcello/VelvetAnt via mp. Il latrocinio di dati o anche di determinazioni è purtroppo una reale possibilità (cosa che peraltro prescinde dal forum ma che il forum potrebbe rendere più "facile"). Ad esempio tempo fa su Hymis ci fu un inquietante alterco a riguardo:

http://www.forum.hymis.de/viewtopic.php ... cak#p11813

:o

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ma scusate... il problema è sulla pubblicazione? e a me che nn interessa pubblicare nullla.... xche nn mi vengono dette le notizie?

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Eopteryx ha scritto:
Questo è stato il mio primo grande dubbio quando mi iscrissi al forum (la vecchia versione) e se non ricordo male ne parlai proprio con Marcello/VelvetAnt via mp. Il latrocinio di dati o anche di determinazioni è purtroppo una reale possibilità (cosa che peraltro prescinde dal forum ma che il forum potrebbe rendere più "facile"). Ad esempio tempo fa su Hymis ci fu un inquietante alterco a riguardo:

http://www.forum.hymis.de/viewtopic.php ... cak#p11813

:o

Mi sono appena letto la discussione, e per curiosità ho pure seguito i links alle pubblicazioni dei due autori turchi. Il risultato è desolante. Decine di pubblicazioni consistenti o in nuovi nomi generici adottati per eliminare casi di omonimia (facile fare una ricerca a tappeto sul web per trovare se lo stesso nome è usato per due generi di animali diversi!) o in check list di specie turche nelle famiglie e ordini più disparati. Ma come si fa ad essere contemporaneamente esperti di Coleotteri, Ditteri, Imenotteri, Ortotteri, Neurotteri, Lepidotteri, Acari e non so più che altro?
Ecco una lista dei nomi generici proposti da questi due in sostituzione degli omonimi (ed è solo fino a maggio 2009!)
Ed ecco un esempio di una delle tante pubblicazioni.

E questa è una parte delle pubblicazioni del C.E.S.A.
Guarda caso chi c'è dietro al Centre for Entomological Studies Ankara? Uno dei due di prima, (A. O. K.), e guarda un po' chi sono gli autori di tutti quegli articoli? Sempre loro due. Quando si dice una rivista a conduzione familiare! E pensare che tempo fa avevo quasi pensato di mandargli qualcosa da pubblicare!
QUesto conferma il modo di fare ricerca entomologica a cui si riferiva Maurizio Bollino.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 6:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E non sono gli unici turchi con questa abitudine!!!
Leggiti questo intervento di Sama su Huseyin Ozdikmen.
Hanno ragione i nostri vecchi quando esclamano: mamma, li turchi!!!!! :gh: :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Julodis ha scritto:
E questa è una parte delle pubblicazioni del C.E.S.A.
Guarda caso chi c'è dietro al Centre for Entomological Studies Ankara? Uno dei due di prima, (A. O. K.), e guarda un po' chi sono gli autori di tutti quegli articoli? Sempre loro due. Quando si dice una rivista a conduzione familiare! E pensare che tempo fa avevo quasi pensato di mandargli qualcosa da pubblicare!

Che squallore! :sick:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Appunto, si dovrebbe lasciare questi "furbi" soggetti alla loro proverbiale furbizia....

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
dadopimpi ha scritto:
Appunto, si dovrebbe lasciare questi "furbi" soggetti alla loro proverbiale furbizia....


"Si dovrebbe" ? :?: E' tempo di tornare a squola :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Che c'è che non va? :oops: :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
dadopimpi ha scritto:
Che c'è che non va? :oops: :oops:

la frase corretta avrebbe dovuto essere: si dovrebbeRO lasciare questi "furbi" soggetti alla loro proverbiale furbizia

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ih ih ih, hai ragione, vado a fare una versione (dormendo mooolto profondamente però) :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 47 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: