Autore |
Messaggio |
hypotyphlus
|
Inviato: 10/09/2010, 13:56 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Come promesso comincio ad inserire foto di esemplari maschi della stessa specie con notevoli differenze di dimensioni.Non credo di aver esagerato dicendo che sembrano appartenere a due specie diverse.Ecco i dati di entrambi. exx.più grosso: Massa M.ma (GR) VII.2006 ex pupa da pinus mm.50 leg:Bastianini M. exx.più piccolo: Massa M.ma (GR) VII.2008 ex larva da pinus mm.27 leg:Bastianini M.
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 10/09/2010, 13:58 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 10/09/2010, 14:00 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
dadopimpi ha scritto: Davvero incredibile, grande Marco ..beh, non è che io abbia fatto molto se non forse nutrire poco il secondo 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 10/09/2010, 14:22 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mi sembra che l'esemplare più grande sia 60 mm, non 50!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 10/09/2010, 15:34 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
è probabile che le dimensioni che si intuiscono dalla foto siano falsate dalla prospettiva 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 10/09/2010, 16:17 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Maurizio Bollino ha scritto: Mi sembra che l'esemplare più grande sia 60 mm, non 50! sembra anche a me.
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 10/09/2010, 18:55 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Maurizio Bollino ha scritto: Mi sembra che l'esemplare più grande sia 60 mm, non 50! Giustissimo.E non è nemmeno colpa del vino.Con la nuova legge che prevede per gli autisti un tasso alcolemico pari a zero a pranzo bevo solo acqua.Che tristezza! 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 10/09/2010, 19:52 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
hypotyphlus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Mi sembra che l'esemplare più grande sia 60 mm, non 50! Giustissimo.E non è nemmeno colpa del vino.Con la nuova legge che prevede per gli autisti un tasso alcolemico pari a zero a pranzo bevo solo acqua.Che tristezza!  va bene...credo che non sia poi così grave sbagliare una misura (anche perchè qui sul forum, contrariamente che con un mezzo, non si va fuori strada  ). io ne combino di peggio ogni giorno. 
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 12/09/2010, 11:47 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Piu' che altro se fosse stato 6 cm. si tratterebbe di un esemplare fuori dalle misure della specie mi sa, sarebbe un vero record che scalzerebbe il rhesus dal primato di cerambicide piu' grande d'Europa...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 12/09/2010, 15:10 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Entomarci ha scritto: Piu' che altro se fosse stato 6 cm. si tratterebbe di un esemplare fuori dalle misure della specie mi sa, sarebbe un vero record che scalzerebbe il rhesus dal primato di cerambicide piu' grande d'Europa... ...........in effetti è 6 cm 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 12/09/2010, 17:36 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Anillus ha scritto: ecco...Marco ha battuto il precedente record. 
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 12/09/2010, 20:45 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
eurinomio ha scritto: ecco...Marco ha battuto il precedente record. Nessun record.Il sito Cerambycidae da per entrambe le specie 60mm come limite superiore.E poi io ho fatto ad occhio, forse è 59mm. 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 12/09/2010, 21:33 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
hypotyphlus ha scritto: guardando la foto ed ammesso che questa non sia falsata dalla prospettiva (come sosteneva dadopimpi), siamo di almeno 3 mm sopra i 6 cm. 
|
|
Top |
|
 |
Carlo Monari
|
Inviato: 12/09/2010, 22:28 |
|
Iscritto il: 10/08/2010, 14:39 Messaggi: 3169 Località: Milano
Nome: Carlo Monari
|
La stima è certamente falsata dalla prospettiva, mi sembra di capire che la scala millimetrata è appoggiata al fondo mentre il cartellino su cui è incollato l'insetto è sensibilmente al di sopra del fondo. L'unico modo per mettere fine alle supposizioni è misurare direttamente la lunghezza con uno strumento opportuno; va bene anche un righello purchè non ci siano effetti prospettici.
_________________ Ciao
Carlo
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 12/09/2010, 23:00 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Carlo Monari ha scritto: La stima è certamente falsata dalla prospettiva, Caro Carlo hai perfettamente ragione.Una misurazione fatta con un minimo di attenzione in più  mi da esattamente 51mm., che poi è la misura iniziale da me indicata.Dopo anch'io ho continuato a guardare la foto credendo di aver misurato male;effettivamente l'effetto distorsivo è notevole.
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
|